Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

LA MARINA MILITARE CELEBRA L’ANNIVERSARIO DELL’AZIONE DI PREMUDA

Il 10 Giugno la deposizione corone a Milazzo in memoria dell’Amm. Luigi Rizzo
Milazzo, 08/06/2014 - Il giorno 10 Giugno alle ore 17:00 presso la Banchina del porto di Milazzo dedicata all’Ammiraglio Luigi Rizzo, la Marina Militare commemora l’anniversario dell’audace ed eroica impresa, da lui compiuta a Premuda il 10 giugno 1918 quando, al comando dei “MAS 15” e “MAS 21” (Motoscafo Armato Silurante), attaccò una formazione navale austriaca diretta al canale d’Otranto, nelle acque della costa dalmata antistanti Premuda, provocando l'affondamento della corazzata "Santo Stefano”.
In tale occasione e dopo la cerimonia dell’Alza Bandiera e la lettura dei messaggi augurali, il Comandante Marittimo Sicilia Contrammiraglio Roberto Camerini ed il Sindaco di Milazzo, Avv. Carmelo Pino, deporranno due corone di alloro al Monumento eretto in ricordo dell’eroe. Prenderanno parte alla manifestazione le Autorità Civili e Militari cittadine, il Gonfalone della città di Milazzo, decorato di Medaglia d’oro al valor civile, rappresentanze dell’ANMI e delle altre Associazioni Combattentistiche del luogo.
Anche quest’anno la Marina Militare, in linea con le direttive dello Stato Maggiore della Difesa, celebra la gloriosa impresa navale di Premuda secondo i valori che da sempre rappresentano il propulsore della Forza Armata e degli equipaggi, in modo tradizionalmente sobrio ma, parimenti, ricco di significati.

Commenti