Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MEDITERRANEAN FOR GENDER EQUALITY AND RIGHTS - MER “INVADE” PALERMO

Mediterranean for gender Equality and Rights – MER è un corso di formazione che si terrà a Palermo dal 15 al 23 giugno 2014, cofinanziato dall’azione 3.1 del Programma Gioventù in Azione
Palermo, 13/06/2014 - L’evento vede la partecipazione di 40 operatori giovanili provenienti da ben 18 paesi: Italia, Bulgaria, Francia, Germania, Grecia, Portogallo, Romania, Slovenia, Spagna, Regno Unito, Algeria, Egitto, Israele, Giordania, Libano e Palestina.

L’uguaglianza di genere e la lotta agli stereotipi collegati al genere e all’orientamento sessuale sono i principali temi di MER. Attraverso attività innovative e metodologie di educazione non formale, il corso di formazione mira a rompere e a decostruire gli stereotipi di genere e i pregiudizi tra culture, realizzando un forte dialogo interculturale grazie al coinvolgimento di partecipanti provenienti da molti paesi europei e dall’area EuroMed.

Ecco i prossimi eventi pubblici in programma:
- Lunedì 16 e martedì 17 giugno:
Cena interculturale: “Gender Dinner”
Un’opportunità per assaggiare diverse specialità provenienti dall’Europa e dall’area Euro-Mediterranea e per scoprire, attraverso la cucina, culture e tradizioni legate al genere, in un modo nuovo e originale.
Quando: ore 20, Convento di Baida
Dove: Giovanni Battista a Baida, Via al Convento di Baida, 43, 90136, Baida, Palermo.

- Sabato 21 giugno:
Performance finale!
I partecipanti porteranno in scena una performance legata alle problematiche di genere nell’ambito delle iniziative legate al Palermo Pride 2014. Tutte le persone interessate posso raggiungerci e unirsi al gruppo.
Dove e quando: ore 19, di fronte al Teatro Massimo; ore 19:30, di fronte al Teatro Politeama.


Commenti