Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MEDITERRANEAN FOR GENDER EQUALITY AND RIGHTS - MER “INVADE” PALERMO

Mediterranean for gender Equality and Rights – MER è un corso di formazione che si terrà a Palermo dal 15 al 23 giugno 2014, cofinanziato dall’azione 3.1 del Programma Gioventù in Azione
Palermo, 13/06/2014 - L’evento vede la partecipazione di 40 operatori giovanili provenienti da ben 18 paesi: Italia, Bulgaria, Francia, Germania, Grecia, Portogallo, Romania, Slovenia, Spagna, Regno Unito, Algeria, Egitto, Israele, Giordania, Libano e Palestina.

L’uguaglianza di genere e la lotta agli stereotipi collegati al genere e all’orientamento sessuale sono i principali temi di MER. Attraverso attività innovative e metodologie di educazione non formale, il corso di formazione mira a rompere e a decostruire gli stereotipi di genere e i pregiudizi tra culture, realizzando un forte dialogo interculturale grazie al coinvolgimento di partecipanti provenienti da molti paesi europei e dall’area EuroMed.

Ecco i prossimi eventi pubblici in programma:
- Lunedì 16 e martedì 17 giugno:
Cena interculturale: “Gender Dinner”
Un’opportunità per assaggiare diverse specialità provenienti dall’Europa e dall’area Euro-Mediterranea e per scoprire, attraverso la cucina, culture e tradizioni legate al genere, in un modo nuovo e originale.
Quando: ore 20, Convento di Baida
Dove: Giovanni Battista a Baida, Via al Convento di Baida, 43, 90136, Baida, Palermo.

- Sabato 21 giugno:
Performance finale!
I partecipanti porteranno in scena una performance legata alle problematiche di genere nell’ambito delle iniziative legate al Palermo Pride 2014. Tutte le persone interessate posso raggiungerci e unirsi al gruppo.
Dove e quando: ore 19, di fronte al Teatro Massimo; ore 19:30, di fronte al Teatro Politeama.


Commenti