Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

OPERAZIONE 'FAKE': A GIUDIZIO L'ON. GULLO E ALTRI 92 PER FALSO IN ATTO PUBBLICO E VOTO DI SCAMBIO
Il Gup di Patti Maria Pina Scolaro ha rinviato a giudizio 93 persone per falso in atto pubblico, voto di scambio e truffa, nell'ambito dell'operazione "Fake" del 2011 e tra questi Maria Tindara Gullo, deputato nazionale del Pd (vicina a Francantonio Genovese, recentemente arrestato per un'inchiesta sui fondi della formazione professionale… leggi tutto>>>
PIF FA APPELLO ALLA BINDI PER FARE PIENA LUCE SULL’OMICIDIO DI MICO GERACI                                            

Roma, 5 giugno 2014 – “Ha fatto bene la presidente della Commissione antimafia, Rosi Bindi, a raccogliere l’appello di Pif per fare piena luce sull’omicidio di Mico Geraci. Un uomo a cui sono stato e sono molto legato perché con lui ho condiviso.. leggi tutto>>>
RENZI E LA SCUOLA: RICHIESTE E SUGGERIMENTI AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
FACEBOOK E TWITTER, COME NON AMMALARSI                                                                   
STIPENDI DORO A DIRIGENTI E BUROCRATI: UNA QUESTIONE MORALE

Palermo, 05/06/2014 - Alcuni decenni fa, a pochi anni dall’istituzione delle regioni, mi colpì la dichiarazione di un politico, già ministro del governo di Roma, Fiorentino Sullo che osservava che i fondi stanziati per le regioni servivano più a mantenere… leggi tutto>>>
FIAT TERMINI IMERESE: IL GOVERNO NAZIONALE HA A CUORE IL RILANCIO
Roma, 5 giugno 2014 – “Il governo nazionale ha a cuore la riconversione dello stabilimento ex Fiat di Termini Imerese ed il rilancio dell’area industriale. In queste settimane sono state valutate alcune proposte e proprio oggi nell’incontro tra il sottosegretario… leggi tutto>>>

Commenti