Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

PATTI, LA “PIRAMIDE DELLE RELIGIONI” I SIMBOLI PRINCIPALI DELLE VARIE RELIGIONI DEL MONDO, REALIZZATA DAGLI STUDENTI

Patti, 9 giugno 2014 - Con la scopertura eseguita dagli studenti dell’Istituto “Borghese-Faranda”, è stata inaugurata questa mattina la “Piramide delle religioni”. Si tratta di una piramide ricoperta da fogli di rame sulla quale sono riportati i simboli principali delle varie religioni del mondo, realizzata dagli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Borghese-Faranda” e dell’istituto Comprensivo 3 “Lombardo Radice” nell’ambito di un progetto PON (Programma Operativo Nazionale) - Fondo Sociale
europeo - Obiettivo Convergenza - Competenze per lo Sviluppo.

Alla cerimonia d’inaugurazione erano presenti il Sindaco, Avv. Giuseppe Mauro Aquino,
l’Assessore alle Politiche Giovanili, Sig. Nicola Molica, la Dirigente scolastica del “Borghese-
Faranda”, Prof.ssa Francesca Buta, e la Dirigente dell’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice”,
Prof. Pina Pizzo. L’opera, donata alla Città, è stata posta in piazza Mario Sciacca.

L’Amministrazione Comunale di Patti, su proposta formulata dall’Ufficio Servizi Sociali e
presentata dal Sindaco, ha concesso in uso gratuito all’Associazione “Lega Navale Italiana” i locali
del seminterrato della “Villa Pisani”.

A richiedere l’utilizzo dei locali era stato il presidente pro tempore Dott.re S. Pistorio.
La Lega Navale Italiana ha lo scopo di diffondere fra i giovani l’amore per il mare, lo spirito
marinaresco e la conoscenza dei problemi marittimi, favorire la tutela dell’ambiente marino e delle
acque interne e sviluppare iniziative promozionali, culturali, naturalistiche, sportive e didattiche
idonee al conseguimento degli scopi dell’Associazione.

Commenti