Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PATTI, LA “PIRAMIDE DELLE RELIGIONI” I SIMBOLI PRINCIPALI DELLE VARIE RELIGIONI DEL MONDO, REALIZZATA DAGLI STUDENTI

Patti, 9 giugno 2014 - Con la scopertura eseguita dagli studenti dell’Istituto “Borghese-Faranda”, è stata inaugurata questa mattina la “Piramide delle religioni”. Si tratta di una piramide ricoperta da fogli di rame sulla quale sono riportati i simboli principali delle varie religioni del mondo, realizzata dagli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Borghese-Faranda” e dell’istituto Comprensivo 3 “Lombardo Radice” nell’ambito di un progetto PON (Programma Operativo Nazionale) - Fondo Sociale
europeo - Obiettivo Convergenza - Competenze per lo Sviluppo.

Alla cerimonia d’inaugurazione erano presenti il Sindaco, Avv. Giuseppe Mauro Aquino,
l’Assessore alle Politiche Giovanili, Sig. Nicola Molica, la Dirigente scolastica del “Borghese-
Faranda”, Prof.ssa Francesca Buta, e la Dirigente dell’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice”,
Prof. Pina Pizzo. L’opera, donata alla Città, è stata posta in piazza Mario Sciacca.

L’Amministrazione Comunale di Patti, su proposta formulata dall’Ufficio Servizi Sociali e
presentata dal Sindaco, ha concesso in uso gratuito all’Associazione “Lega Navale Italiana” i locali
del seminterrato della “Villa Pisani”.

A richiedere l’utilizzo dei locali era stato il presidente pro tempore Dott.re S. Pistorio.
La Lega Navale Italiana ha lo scopo di diffondere fra i giovani l’amore per il mare, lo spirito
marinaresco e la conoscenza dei problemi marittimi, favorire la tutela dell’ambiente marino e delle
acque interne e sviluppare iniziative promozionali, culturali, naturalistiche, sportive e didattiche
idonee al conseguimento degli scopi dell’Associazione.

Commenti