Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ROCCA DI CAPRI LEONE: DENUNCIATI 5 RUMENI CON ARNESI DA SCASSO

Sant’Agata di Militello, 14 giugno 2014 - A seguito di alcuni furti in abitazione avvenuti nella zona, in particolare nei comuni di Sant’Agata di Militello, Torrenova e Rocca di Caprileone, i Carabinieri della Compagnia di Sant’Agata Militello hanno intensificato i controlli al fine di prevenire e reprimere eventuali altri episodi di furto. In particolare, nella giornata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sant’Agata Militello hanno denunciato cinque persone per detenzione e porto ingiustificato di arnesi atti allo scasso e per falso in atto pubblico (per il libretto di circolazione contraffatto).

Si tratta di cinque uomini di nazionalità rumena, tutti domiciliati a Palermo con un’età compresa tra i 25 ed i 40 anni, di cui tre di loro pregiudicati. I rumeni sono stati intercettati da una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile di Sant’Agata presso lo svincolo autostradale A/20 Messina – Palermo di Rocca di Caprileone a bordo di un’autovettura. I militari dell’Arma, insospettiti dal fatto che gli stessi provenissero da Palermo e che non avessero particolari interessi a raggiungere la zona del messinese, hanno proceduto ad una perquisizione personale e veicolare. Sembrava apparentemente che gli stessi non detenessero alcunché e che l’avessero passata liscia, tuttavia, i Carabinieri, al termine di un’approfondita perquisizione, rinvenivano nei pressi del motore dell’autovettura alcuni attrezzi atti allo scasso, tra cui dei giravite, delle torce, una pinza e dei guanti. Tutto il materiale veniva sequestrato così come il libretto di circolazione dell’auto in quanto i militari dell’Arma accertavano che era stato falsificato. I cinque rumeni venivano così denunciati perché ritenuti responsabili, a vario titolo, di detenzione e porto ingiustificato di arnesi atti allo scasso e di falsità in atti pubblici.

Sant’Agata di Militello, Carabinieri arrestano un pregiudicato per evasione .
Nella serata di ieri i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Sant’Agata di Militello hanno tratto in arresto in flagranza per evasione dalla detenzione domiciliare cui era sottoposto Petrucciani Tonino, classe 1979, già noto alle Forze dell’Ordine.
Il prevenuto, già sottoposto alla misura della detenzione domiciliare, allontanatosi arbitrariamente dalla propria residenza, veniva sorpreso dai militari operanti all’interno di un bar del centro cittadino di Sant’Agata di Militello. Il soggetto veniva arrestato e trattenuto nella camera di sicurezza in attesa del rito direttissimo davanti all’A.G. di Patti.

Commenti