La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

TAORMINA FILMFEST”: PRESENTAZIONE DEL "GALÀ DI APERTURA DELLA 60° RASSEGNA CINEMATOGRAFICA INTERNAZIONALE”

Conferenza Stampa di presentazione del "Galà di apertura della 60° Rassegna cinematografica internazionale Taormina FilmFest”. Dibattito con gli studenti
Messina, 10 giugno 2014 – Sarà presentato alla stampa giovedì 12 giugno, con inizio alle 11, nella Terrazza dell’ex Irrera Mare, il "Galà di apertura della 60° Rassegna cinematografica internazionale Taormina FilmFest”, che si svolgerà a Messina il 13 giugno 2014 nell’area fieristica Irrera Mare.
L'incontro di giovedi sarà inoltre occasione di un dibattito con gli studenti messinesi. “Ragazzi vi raccontiamo la Rassegna”, iniziativa pre-gala del Cirs, aperta alla stampa, che prevede interventi di Aura Notarianni, Franz Riccobono, Clarastella Aversa Vicari, Giuseppe Ruggeri, Alfredo Finanze, coordinata da Massimiliano Cavaleri, alla quale parteciperanno gli alunni degli Istituti Scolastici: Liceo Maurolico, Istituto A.M. Jaci, Liceo La Farina, preordinati dall'avv. Silvana Paratore.

A chi non c’era al tempo della gloriosa Rassegna cinematografica che a Messina diede gli onori della cronaca internazione, verrà raccontata la città della Rassegna. Verrà descritto l’entusiasmo della popolazione, quello con cui si attendeva l’arrivo delle grandi star del cinema, italiano e straniero. Si parlerà della politica del tempo, di amministratori attenti e consapevoli di quel tesoro che annualmente veniva offerto alla città. Amministratori che ne conoscevano il valore e sapevano conservarlo. I giovani devono sapere.
La ritrovata Identità di Messina è un tema che il Cirs ha rinnovato negli anni: nel 2008 con l'evento " Messina l’incompiuta, l’identità perduta”; nel 2014 con il “ Galà di apertura del 60esimo anniversario TaorminaFilmFest “. Un salto nel passato, ma quello buono, quello dei fasti, della gloria.

Commenti