Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

TERMINI – CACCAMO 2014, APERTE LE ISCRIZIONI ALLA CRONOSCALATA

In programma il 26 e 27 luglio la corsa organizzata dall’Automobile Club Palermo aperta anche alle auto moderne e preceduta dalle “Legnd Stars in Parata”
Palermo, 24 giugno 2014 - Il 26 e 27 luglio torna la “Cronoscalata Autostoriche Termini – Caccamo”, la famosa corsa palermitana sullo spettacolare percorso che unisce le due cittadine.
La competizione con validità per il Campionato Siciliano Auto Storiche, è organizzata dall’Automobile Club Palermo che conta sul supporto dei Comuni di Termini Imerese e Caccamo, mentre il quartier generale della manifestazione sarà presso il Museo della Targa Florio e del Motorismo Siciliano di Termini.
Le iscrizioni come previsto dal regolamento si sono aperte lunedì 23 giugno e chiuderanno lunedì 21 luglio. Ammesse l vetture dei quattro raggruppamenti di auto storiche ed anche le “Classiche” e le “Monoposto” di costruzione fino al 1990. Attesa per le “Legend Cars” in Parata, riservata a vetture di particolare prestigio ed importanza, che transiteranno sul tracciato a rinvigorire emozioni storiche e sportive mai sopite.
Saranno ammesse al via anche le auto moderne in numero massimo di trentacinque. Adottata la formula del week end “breve”, cioè verifiche sabato 26 luglio, prove ufficiali e gare domenica 27 sui circa 6 Km della famosa S.S. 285.

-“Lo sport è una grande prerogativa dell’AC Palermo – ha spiegato il presidente Angelo Pizzuto – siamo al lavoro per la Bellolampo – Passo Rigano del 5 luglio, ma già la commissione sportiva sta ottimizzando ogni particolare per il ritorno sulla scena della Termini – Caccamo. E’ una corsa particolarmente cara a tutti gli sportivi ed ai palermitani in particolare, per questo stiamo proferendo ogni sforzo per riportarla regolarmente in calendario affinché divenga appuntamento fisso per pubblico e piloti”-.



Commenti