Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

TORREGROTTA: PIANO DELLE ALIENAZIONI, È CONFLITTO ISTITUZIONALE

Torregrotta (Me), 21/06/2014 - E’ conflitto fra sette consiglieri comunali ed i capi area del Comune in relazione al piano delle alienazione dei beni immobili comunali. Da una parte i capi area che intendono portare avanti una procedura iniziata nel 2012, che relativamente allo stesso piano per il 2013 è stata definita improcedibile per mancanza del regolamento previsto.

Dall’altra i Consiglieri Bernava – Grasso – Pavone-Polito – Ordile- Scaglione e Spada che si sono assunti la responsabilità di pensare, con proposta di deliberazione in discussione giorno 23 p.v., ad un azzeramento delle procedure per riavviarle nel rispetto delle regole e con tutti i crismi della legittimità, anche per evitare eventuali danni erariali, disagi ai cittadini ed inutili contenziosi.

A nulla è valso l’invito “ai Responsabili d’Area, ognuno per la loro competenza, ad astenersi dal proseguimento di ulteriori atti se non prima vengono eseguiti i dovuti riscontri sulla regolarità degli atti fin quì prodotti”.
Anzi sono stati frapposti ostacoli alla iniziativa dei consiglieri ed è stata accelerata la procedura di vendita contestata. I consiglieri esprimono grande preoccupazione che all’assenza di iniziative di mediazione da parte dei vertici istituzionali conseguirà presumibilmente lo svolgimento del consiglio comunale all’insegna di un conflitto istituzionale senza precedenti.

Commenti