Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

TULLIO DE MAURO PRESIDENTE DEL PREMIO LETTERARIO “SALVA LA TUA LINGUA”

Roma, 20 giugno 2014 - Il Prof. Tullio De Mauro diventa Presidente Onorario del premio letterario “Salva la tua lingua locale”. L’invito gli era stato rivolto dal Presidente di Legautonomie Lazio Bruno Manzi e dal Presidente dell’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco) Claudio Nardocci, promotori del Premio che è giunto quest’anno alla sua seconda edizione. “Come gentilmente ricordate - sottolinea il Prof. De Mauro, nella sua lettera di accettazione - da molto tempo seguo la produzione letteraria e le altre testimonianze nelle lingue locali italiane e, di recente, per rendere più largamente utilizzabili i materiali raccolti nei decenni, li ho affidati a un fondo a mio nome presso la Rete di Cultura Popolare di Torino”.

Il Premio letterario “Salva la tua lingua locale”, si svolge in collaborazione con il Centro di documentazione per la poesia dialettale “Vincenzo Scarpellino, il Centro Internazionale Eugenio Montale e l’EIP Italia, in occasione della Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali (si svolge 17 gennaio di ogni anno), un’iniziativa promossa dall’UNPLI con lo scopo di sensibilizzare le comunità locali sulla necessità di tutelare un patrimonio linguistico importante, ed ancora vivo, come quello rappresentato dai dialetti e dalle lingue locali della nostro Paese.

L’iscrizione al Premio è aperta a tutti ed è gratuita. I materiali dovranno essere inviati entro lunedì 1 settembre 2014. E' possibile richiedere il bando, la scheda di adesione e altre informazioni all'indirizzo di posta giornatadeldialetto@unpli.info. Qui il link diretto al bando: <>.
A questo link (<>) è invece possibile ascoltare gli elaborati che hanno partecipato alla prima edizione del Premio e che stanno contribuendo a costruire un originale archivio delle espressioni linguistiche e dialettali del nostro Paese.

Commenti