Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

AGENZIA DELLE ENTRATE, CGIL CISL UIL: “INACCETTABILI GLI ATTACCHI AI FUNZIONARI”

Roma, 30 luglio 2014 - “Gli attacchi rivolti in questi giorni ai lavoratori dell’Agenzia delle entrate sono inaccettabili”. Questa la presa di posizione delle federazioni di categoria di Cgil Cisl e Uil, al fianco dei funzionari del Fisco oggetto di una “campagna denigratoria”. “Il punto è se vogliamo o no combattere la colossale evasione fiscale che finisce per pesare sulle tasche di lavoratori, pensionati e imprenditori onesti. E che compromette l’equità e lo sviluppo di tutto il Paese”, affermano Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Pa in una nota congiunta.

“Le gravissime illazioni contro chi si batte con determinazione e competenza per combattere frodi, corruzione e comportamenti scorretti è solo un modo per delegittimare la lotta per la legalità e per un fisco giusto”.
“Siamo i primi a denunciare l’eccessiva pressione fiscale sui cittadini e sulle imprese, a dire che norme e procedure vanno semplificate a vantaggio di tutti”, prosegue la nota. “Se c’è un interesse specifico degli operatori del Fisco è quello di rendere sempre più efficace la lotta all’evasione e la presenza dello stato sul territorio. Un interesse che coincide con quello della collettività”.

“Apprezziamo le dichiarazioni del direttore Rossella Orlandi a difesa della professionalità dei lavoratori dell’Agenzia”, concludono i sindacati. “Siamo pronti a proporre e sostenere ogni innovazione, anche organizzativa, che migliori i servizi dell’Agenzia a vantaggio dei contribuenti e che valorizzi il grande patrimonio di competenze dei lavoratori. Ma non permetteremo che si gettino ombre sull’operato di chi ogni giorno è in prima linea per strappare all’illegalità risorse che vanno a beneficio di tutti”.



Commenti