Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AGENZIA DELLE ENTRATE, CGIL CISL UIL: “INACCETTABILI GLI ATTACCHI AI FUNZIONARI”

Roma, 30 luglio 2014 - “Gli attacchi rivolti in questi giorni ai lavoratori dell’Agenzia delle entrate sono inaccettabili”. Questa la presa di posizione delle federazioni di categoria di Cgil Cisl e Uil, al fianco dei funzionari del Fisco oggetto di una “campagna denigratoria”. “Il punto è se vogliamo o no combattere la colossale evasione fiscale che finisce per pesare sulle tasche di lavoratori, pensionati e imprenditori onesti. E che compromette l’equità e lo sviluppo di tutto il Paese”, affermano Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Pa in una nota congiunta.

“Le gravissime illazioni contro chi si batte con determinazione e competenza per combattere frodi, corruzione e comportamenti scorretti è solo un modo per delegittimare la lotta per la legalità e per un fisco giusto”.
“Siamo i primi a denunciare l’eccessiva pressione fiscale sui cittadini e sulle imprese, a dire che norme e procedure vanno semplificate a vantaggio di tutti”, prosegue la nota. “Se c’è un interesse specifico degli operatori del Fisco è quello di rendere sempre più efficace la lotta all’evasione e la presenza dello stato sul territorio. Un interesse che coincide con quello della collettività”.

“Apprezziamo le dichiarazioni del direttore Rossella Orlandi a difesa della professionalità dei lavoratori dell’Agenzia”, concludono i sindacati. “Siamo pronti a proporre e sostenere ogni innovazione, anche organizzativa, che migliori i servizi dell’Agenzia a vantaggio dei contribuenti e che valorizzi il grande patrimonio di competenze dei lavoratori. Ma non permetteremo che si gettino ombre sull’operato di chi ogni giorno è in prima linea per strappare all’illegalità risorse che vanno a beneficio di tutti”.



Commenti