Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

ALCAMO: IL NUOVO MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA NELLO STORICO COLLEGIO DEI GESUITI

Al suo interno anche il Museo degli strumenti etnomusicali con la collezione del maestro Fausto Cannone. Il 24 luglio ad Alcamo l'incontro con la stampa sul progetto Creative Lab che ha dato vita al Museo di Arte contemporenea all'interno dello storico collegio dei Gesuiti. Il nuovo museo di arte contemporanea in Sicilia, sarà ospitato nello storico collegio dei Gesuiti di Alcamo. Giovedì 24 luglio l’inaugurazione
Alcamo (Tp), 20/07/2014 - Al suo interno anche il Museo degli strumenti etnomusicali con la collezione del maestro Fausto Cannone Alcamo, 19 luglio 2014 – Il collegio dei Gesuiti di Alcamo diventa un museo di arte contemporanea. Il taglio del nastro avverrà giovedì 24 luglio alle ore 18,00 alla presenza del sindaco di Alcamo, Sebastiano Bonventre, dell’assessore alla Cultura, Selene Grimaudo e di Anna Parrino, ingegnere capo del Comune. La struttura, sita in piazza Ciullo e costruita a metà del '600, per esigenze di diffusione della fede e della formazione spirituale, dopo un restauro durato circa 7 anni, adesso, oltre alla biblioteca, ospiterà anche il Museo di Arte Contemporanea.
Ad illustrare i passaggi che hanno reso possibile la fruizione al pubblico nella nuova veste di contenitore d’arte e cultura saranno l’architetto Vito Garbo, che ha seguito i lavori di allestimento del museo, la professoressa Alessandra Badami del dipartimento di Architettura dell'Università di Palermo, progettista di "Creative LAB Alcamo", iniziativa finanziata con fondi europei, dedicata allo start up del Museo di arte contemporanea insieme al direttore artistico, l’architetto Vincenzo Fiammetta. Sarà presente anche il maestro Fausto Cannone, che ha dato vita alla collezione di strumenti che sarà esposta in un’ala del collegio come Museo degli strumenti etnomusicali.


Commenti