Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

ANTONIO PRESTI A SOSTEGNO DEGLI ARTISTI E AI GIOVANI DI TALENTO A SAN PIERO PATTI

Dal 27 Luglio fino al 13 Agosto 2014, anche quest’anno sarà presente durante la manifestazione per trasmettere un suo messaggio di impegno etico ed estetico, per una Sicilia contemporanea
Castel di Tusa, 29 luglio 2014 - Antonio Presti, artista-mecenate e Presidente della Fondazione Fiumara d’Arte, sempre vicino al mondo dell’arte, a sostegno degli artisti e ai giovani di talento, nell’ambito dell evento culturale Armonia di Forme organizzato a San Piero Patti (ME) dall’Associazione Culturale Schegge D’arte dal 27 Luglio fino al 13 Agosto 2014, anche quest’anno sarà presente durante la manifestazione per trasmettere un suo messaggio di impegno etico ed estetico, per una Sicilia contemporanea. “Grazie all’impegno di associazioni culturali come Schegge d’Arte” – sostiene Presti – “ la Bellezza può offrire quella pura emozione e quello straordinario stupore che gli uomini rifiutano per inseguire falsi valori della nostra contemporaneità. Una corale artistica e culturale come Armonia di Forme è un grande valore di semina. Il raccolto di questa semina spirituale di Bellezza, sarà ancora una nuova semina per le generazioni future”.

L’intervento di Antonio Presti sarà a chiusura del simposio che avverrà in Piazza Duomo domenica 10 Agosto alle ore 19:00. A chiusura della mostra Collettiva, sarà sorteggiato un soggiorno per due persone presso il museo-albergo Atelier sul Mare, un opportunità di vivere in modo esclusivo in un’opera d’arte, divenendo al tempo stesso parte di essa. Entrare e sostare nelle camere dell’Atelier sul Mare, veri spazi emozionali, significa vivere una nuova dimensione dello spirito, godendo di quella gioia dell’esistere, che solo la creatività dell’arte può donare. Arte dunque, come confronto con i grandi interrogativi dell’esistenza umana, per percorrere itinerari di profonda spiritualità
Armonia di Forme, percorso emozionale attraverso i sensi realizzato nelle stanze del suggestivo Convento dei Carmelitani, vuole valorizzare le esperienze espressive-creative coinvolgendo il visitatore ad attraversare gli spazi d’arte realizzati dagli artisti, e sentire il percorso facendosi guidare dai propri sensi, aprendosi così alla ricerca e alla scoperta interiore.

L’evento avrà inizio con la Collettiva Arti Visive mostra di pittura – scultura – fotografia. Ospiti della mostra gli artisti Umberto Leone e Ute Pika con l’installazione Profondo Ulivo. Divenuti una sola anima creatrice in questa loro intima ricerca, utilizzano spesso il legno d’ulivo, elemento- simbolo di una mediterraneità ricercata, che diviene fondamento di un pensiero costante: raccontare le pulsioni arcaiche ed ancora arcane che legano l'uomo al linguaggio della natura. Le opere di Pyka-Leone sono presenti nelle collezioni di importanti musei e fondazioni come la Fondazione Orestiadi di Gibellina, la Fondazione Antonio Presti-Fiumara d'Arte di Castel di Tusa, al Palazzo Reale di Giordania e nella sede di Telekom-Arabia a Riyadh. Premiati dalla rivista I.D. Magazine (New-York) e dalla Fondazione Buttitta (Palermo).

Dal 1 Agosto un convegno presenterà gli artisti del III Simposio intercontinentale di scultura in pietra, selezionati su 32 opere proposte. Gli artisti saranno Aleksandar Eftimovski (Macedonia), Antonino Schepisi (Italia), Cesar Ivan Diaz Leaῆos (Messico), Francesca Calabrò (Italia), Maria Trinidad Caminos (Argentina), Ricardo Kersting (Brasile), Sestilio Burattini (Italia),Vito Guardo (Italia). Sarà possibile vedere realizzarsi le loro sculture tutti i giorni a partire dal 2 fino al 9 Agosto, tutte hanno come tema Energia “Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste”(A.Einstein).

Action painting 500 una performance che coinvolgerà a dipingere in modo del tutto casuale, spontaneo una tela gigante di 40 metri di lunghezza installata dal 7 al 9 Agosto in Piazza Duomo. La tela verrà ritagliata in piccole parti uguali timbrata e donata ai partecipanti giorno 10 Agosto.

Commenti