Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

BIRRIFICIO MESSINA, BOCCIATO L’ODG A SOSTEGNO DEI LAVORATORI IMPEGNATI IN UN DIFFICILE PROGETTO

Una bocciatura di difficile comprensione quella avvenuta oggi in consiglio Comunale
Messina, 02/07/2014 - L’ordine del giorno che avrebbe impegnato ogni singolo consigliere a rinunciare ad un gettone di presenza a sostegno del Birrificio Messina - un piccolo gesto, ma dall’alto valore simbolico - avrebbe rappresentato un stimolo a tutti i cittadini a supporto del percorso di riscatto messo in atto dai lavoratori dell’ex Birra Messina. Si sarebbe organizzato un incontro presso gli stabilimenti del birrificio, insieme alle Circoscrizioni che prima del Consiglio Comunale hanno deliberato la devoluzione dei gettoni di presenza.

Invece oggi, dopo due mesi dalla sua presentazione sottoscritta da ben 19 consiglieri comunali di diversi gruppi politici nella logica istituzionale che avrebbe visto il Civico Consesso capace di rispondere all’appello dei lavoratori del Birrificio, l’ordine del giorno è stato bocciato dal Consiglio Comunale.

Nonostante le previsioni positive viene bocciato da tutto il gruppo dell’UDC, l’unico a non aver sottoscritto la presentazione dell’ordine del giorno (con l’eccezione dell’astensione di Libero Gioveni). L’ODG non è passato per il voto negativo di 11 consiglieri comunali che si sono opposti adducendo incomprensibili motivazioni. A favore invece altri 11 consiglieri, tra i quali il Presidente del Consiglio, Emilia Barrile, che aveva da sin da subito sottoscritto il documento.

Strumentalizzare politicamente un provvedimento che aveva l’unico obiettivo di avvicinare le istituzioni ad un gruppo di lavoratori impegnati in un difficile progetto di auto impresa rappresenta un atto di grave miopia politica che ci amareggia profondamente e che rimarca la distanza perdurante tra i cittadini e i loro rappresentanti.

Per questi motivi il gruppo consiliare “Cambiamo Messina dal Basso” non rinuncia a manifestare apertamente e istituzionalmente la propria vicinanza ai neo imprenditori del Birrificio Messina. Il gruppo consiliare porterà, infatti, avanti l’iniziativa e si farà promotore di altri gesti e azioni di sostegno per questa realtà.

Lucy Fenech
Capogruppo di CMdB

Commenti