Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

CROCETTA INCONTRA I DEPUTATI DEL MEGAFONO, GRANDE CONDIVISIONE SU TEMI PROGRAMMATICI

Palermo, 8 lug. 2014 - E' avvenuto oggi un incontro tra il presidente della Regione, Rosario Crocetta e una delegazione dei parlamentari del Megafono, rappresentata dal capogruppo Di Giacinto e dai deputati Dipasquale e Malafarina. L'incontro ha avuto come temi una serie di priorità programmatiche da proporre all'approvazione del parlamento. Il gruppo dirigente del Megafono considera prioritaria l'approvazione della finanziaria in tempi rapidi e che la stessa mantenga una serie di punti importanti, come i progetti di inserimento lavorativo per i disoccupati, le misure di sostegno al credito per le imprese, gli stipendi per i lavoratori delle partecipate, misure di equità lavorativa, pensionistica e risanamento del bilancio.

Rispetto ai processi legislativi, è considerata urgente la legge sui testimoni di giustizia, l'approvazione della legge voto sull'impignorabilità della prima casa e dei beni strumentali per le attività produttive, la legge sulla semplificazione amministrativa, il testo unico per le attività produttive, legge per l'acqua pubblica, legge sui centri storici, il confronto sui temi della programmazione europea, sul piano giovani e sulla garanzia giovani, la proroga del piano casa, la riforma del welfare, il patto dei sindaci, valorizzazione dei beni culturali e le politiche turistiche.

Su questi temi, oltre ad intensificare il confronto con i rappresentanti del governo, il gruppo del Megafono incontrerà gli altri gruppi parlamentari per proporre un patto sulle riforme, che porti in pochissimo tempo ad una radicale trasformazione in termini di rilancio economico e produttivo.
Il presidente ha manifestato grande condivisione dei temi prospettati, mostrando grande interesse attorno all'idea di un confronto programmatico più serrato con tutti i gruppi parlamentari dell'Ars, al fine di rendere più rapida l'azione riformatrice che governo e parlamento devono condurre insieme.


Commenti