
30/07/2014 - L’estate prende gusto a Gioiosa Marea (ME) con un ricco percorso di >sapori nelle vie e nelle piazze più significative del paese. Per il terzo anno torna, infatti, Gioiosa Gustosa, la rassegna enogastronomica dedicata alle
eccellenze
>del territorio. Da venerdì 1 a domenica 3 agosto, dalle 20 alle 24, si
potranno
>degustare piatti e prodotti tipici locali, partecipare ai laboratori
>del
gusto
>e scoprire le novità dei presidi Slowfood. Tra i temi della tre giorni
>ci saranno, quest’anno, tre prodotti d’eccellenza: il vino, il miele e
>il grano siciliano, che saranno anche tra i protagonisti dei laboratori
>del gusto promossi rispettivamente da: Le strade del vino della
>provincia di Messina,
l’
>azienda apistica Emanumiele, e da alcuni panificatori locali.
>Si inizierà il 1 Agosto alle 20, con l’apertura della manifestazione
>alla presenza delle autorità comunali, di rappresentanti delle
>istituzioni
regionali
>e del presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci. Alle 22:00,
>sul lungomare Canapè, sarà consegnato il premio “Walk of fame”, la
>passerella dedicata ai grandi personaggi dello sport che sarà
>inaugurata dall’atleta
del
>secolo Alberto Tomba. La serata proseguirà con lo spettacolo musicale
>del gruppo “Nuova formula”. Il 2 Agosto alle 20:30 si svolgerà il
>convegno “La rotta dei grani”, organizzato in collaborazione con la
>Soat di Brolo ed
esperti
>del settore. Sarà l’occasione per parlare dei grani antichi siciliani e dell’
>istituzione del marchio De.Co. per i grani coltivati a Gioiosa Marea.
>Ma
anche
>per discutere di turismo enogastronomico e opportunità di sviluppo per
>il territorio. Alle 22:00, sempre sabato, si terrà lo spettacolo di
>Matranga e Minafò, direttamente dalla trasmissione Made in Sud di RAI
>2. Lo spettacolo
è
>organizzato in collaborazione con il consorzio turistico Perla del
>Tirreno,
che
>in occasione della rassegna ha istituito il servizio di bus navetta per
>i turisti che alloggiano nelle strutture ricettive di Calavà e Gioiosa.
Domenica
>3 Agosto chiuderà la rassegna lo spettacolo del gruppo folk “Il Meliuso”.
Dalle
>20 alle 24 dei tre giorni della manifestazione si potranno degustare
>piatti
e
>prodotti tipici locali, e dei vari presidi Slow food. Tutti giorni dalle 21:
00
>si svolgeranno i “Laboratori del Gusto” e tante altre sorprese.
>“Il successo di Gioiosa Gustosa è la sinergia con i produttori e le
>associazioni del territorio – dichiara il vicesindaco Teodoro Lamonica
>– per questo anche quest’anno la manifestazione si avvale di
>prestigiose collaborazioni”. Tra queste: i presidi Slowfood, l’ente
>Parco dei Nebrodi,
il
>consorzio turistico Perla del Tirreno, l’Assessorato regionale all’
agricoltura
>con la Soat di Brolo, le associazioni La Spiga, Strada del vino della
Provincia
>di Messina, Gioiosa sei tu, Afeip, Gioiosa nostra, il centro
>commerciale naturale Vinciguerra d’Aragona e la Consulta giovanile di Gioiosa Marea.
>
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.