La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

GIOIOSA MAREA, I° CONCORSO FOTOGRAFICO “UNO SCATTO PER GIOIOSA” ALLA SCOPERTA DI LUOGHI CARATTERISTICI

Il Comune di Gioiosa Marea bandisce il I° concorso fotografico “UNO SCATTO PER GIOIOSA”. Il concorso è volto a favorire la realizzazione e la raccolta di foto di luoghi caratteristici, significativi, originali o semplicemente suggestivi, idonei a valorizzare l’identità del territorio gioiosano
9 luglio 2014 – L’obiettivo è anche quello di dare visibilità a tutti coloro che si esprimono con il mezzo fotografico tradizionale o digitale, valorizzando tutti gli aspetti del nostro territorio, artistici, culturali ed ambientali. Le foto partecipanti al concorso potranno essere riprodotte e utilizzate illimitatamente dal comune di Gioiosa Marea per il sito internet, per realizzare mostre, raccolte fotografiche, pubblicazioni, per ogni tipo di uso a carattere promozionale e istituzionale. La partecipazione al concorso è disciplinata dal regolamento, che costituisce parte integrante del bando.

La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti i fotografi non professionisti e senza limiti d’età.
Ogni autore può partecipare con un massimo di tre foto scattate nel territorio di Gioiosa Marea avente ad oggetto: Mare – Eventi- Cultura – Tramonti – Tradizioni- Paesaggi. Un’immagine che in modo suggestivo rappresenti e valorizzi l’identità di Gioiosa Marea. Le foto saranno valutate da una commissione che, a proprio insindacabile giudizio, attribuirà i riconoscimenti alle foto giudicate migliori.

Tutti gli elaborati presentati per la partecipazione al concorso non saranno restituiti e potranno essere utilizzati illimitatamente dall’Ente, anche per eventuali manifesti, cartoline, calendari, gallerie di immagini del sito internet ed esposizioni, così come per ogni tipo di uso a carattere promozionale ed istituzionale e riprodotte illimitatamente e in qualsiasi formato e con ogni mezzo consentito dalla tecnologia. La busta contenente la scheda di partecipazione, le foto stampate e il dvd dovrà essere spedita o consegnata al protocollo del Comune sito in via Giuseppe Natoli Gatto entro le ore 14,00 del 5 agosto 2014.
Il bando di concorso è disponibile sul sito istituzionale del comune di Gioiosa Marea e per informazioni è possibile contattare l’ufficio turistico del Comune.
______________________
Comune di Gioiosa Marea
SI COMUNICA che il giorno 18.07.2014 alle ore 18.00 il Consiglio Comunale si riunirà nell’aula Consiliare sita in via Mazzini n. 15 (presso Opera Pia “Asilo Regina Margherita”) per trattare i seguenti argomenti:
1) Lettura ed approvazione verbali seduta precedente.
2) Approvazione relazione illustrativa e schema del conto del bilancio dell’esercizio 2013.
3) Mozione per la procedura per l’adozione del PUDM a firma del gruppo di minoranza.
4) Interpellanza pervenuta in data 06/06/2014 relativa avvio lavori Borgo S. Francesco a firma del gruppo di minoranza.
5) Accesso agli atti di cui alla nota prot. 7631 del 26.05.2014 a firma del consigliere Di Nardo Maria Rosa A.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Commenti