Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“IL MEGAFONO LISTA CROCETTA”, COSTITUITO IL COORDINAMENTO DEL MOVIMENTO A MESSINA

Messina, 24/07/2014 - Si comunica che, in data odierna, il Gruppo Consiliare del “Megafono”, si è riunito presso il Comune di Messina anche alla presenza di alcuni Consiglieri Circoscrizionali, decidendo unanimemente di costituire il “Coordinamento del Movimento”, che sarà pertanto rappresentato dai Consiglieri Comunali Angelo Burrascano, Giuseppe De Leo e Nora Scuderi. Il Gruppo del Megafono, così determinato, promuoverà nei prossimi incontri la partecipazione dei Deputati e Dirigenti Regionali del Movimento, al fine di poter meglio stabilire le linee guida procedurali territoriali, funzionalmente ai dettami regionali, definendo inoltre le modalità di elezione dei diversi Organi del Movimento fra cui i Dipartimenti.

Commenti