Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

KIMERIK: I VINCITORI DELLA XXII EDIZIONE DEL PREMIO TULLIOLA RENATO FILIPPELLI

19/07/2014 - Ben cinque autori della Casa editrice Kimerik di Patti (ME) sono tra i vincitori della XXII edizione del Premio Tulliola Renato Filippelli. Si tratta di: Antonino Crisafi (di Messina), con “Gocce d’amore”, e Giancarlo Piciarelli (di Roma) con “Come quando fuori piove”, giunti terzi ex aequo per la sezione narrativa. Quarti, a pari merito, sempre per la stessa categoria, Giuseppa Mistretta (di Corleone, Palermo) con “Lettera a Corleone” e Lorenzo Tenerani (di Castelnuovo Magra, La Spezia) con “Geminix”. Nella sezione saggistica, secondo premio ad Albino Bernardini (di Siniscola, Nuoro - vive a Roma), per “Un secolo di memorie”.
La giuria del Premio Tulliola Renato Filippelli 2014 è stata presieduta in tutte le sezioni da Ugo Piscopo. La consegna dei riconoscimenti avverrà il 7 ottobre, alle 16.30, presso il Castello Miramare di Formia. La manifestazione è organizzata dall’Associzione Tulliola, con sede a Formia, presieduta da Carmen Moscariello.

Commenti

  1. Ho pubblicato con la Kimerik ed è stata un'esperienza emozionante, la Casa Editrice Kimerik ha anche presentato il mio libro al Salone Internazionale del Libro di Torino!
    Se volete vedere il mio Libro ecco il link http://www.kimerik.it/Autori.asp

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.