“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

MESSINA: I CARABINIERI SALVANO UNA INTERA FAMIGLIA DALL’INCENDIO DELL’ABITAZIONE

Carabinieri del Nucleo Radiomobile intervengono per mettere in sicurezza un’intera famiglia dalle fiamme che stavano avvolgendo l’abitazione
Messina, 25 luglio 2014 - All’alba di oggi a Messina, due pattuglie dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile intervenivano d'iniziativa in via Acqua del Conte ove, transitando durante un nomale controllo del territorio, avevano avvertito un forte odore di fumo, individuandone poco dopo l’origine in un'abitazione su tre piani. I militari, allertati gli ignari occupanti che in quel momento stavano dormendo, bussando forte ad un portone poiché la corrente elettrica era interrotta, si introducevano all’interno dell’abitazione accertando che l’incendio si era appena sviluppato nella mansarda e, nell'attesa dell'intervento dei Vigili del Fuoco, avendo preso coscienza della gravità della situazione, si adoperavano per portare all'esterno i componenti del nucleo familiare, già in preda al panico e composto da padre, madre e tre figli, di cui uno minorenne.

Poi, per impedire ulteriori e più gravi conseguenze, accertata la presenza di una caldaia murale, i Carabinieri provvedevano ad interrompere l’erogazione di gas e per precauzione evacuavano alcune abitazioni adiacenti. Le fiamme venivano domate dal successivo pronto intervento dei Vigili del Fuoco.
Due militari dell’Arma intervenuti sul posto, a causa delle inalazioni di fumo all’interno dell’abitazione, hanno dovuto fare ricorso alle cure dei sanitari, mentre al momento non risultano lesioni ai membri del predetto nucleo familiare, rientrati nella loro abitazione.

Commenti