Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

MONDIALI BRASILE 2014: BRASILE-OLANDA E GERMANIA-ARGENTINA SU RAI1

11/07/2014 - Dopo un mese esatto dal suo inizio, il Mondiale è pronto a dare i suoi primi verdetti. Dopo le sconfitte contro Germania e Argentina, Brasile e Olanda proveranno a riscattarsi nella finale per il 3° e 4° posto in programma a Brasilia. Questa la programmazione RaiSport di sabato 12 luglio dedicata alla Coppa del Mondo. Si comincia alle 11.05 su RaiSport 1 (canale 57 DTT) con una nuova puntata di “Mattina Mondiale”, condotta da Cristina Caruso. Con lei in studio Adriano Bacconi e Roberto Renga. I telespettatori potranno interagire durante il talk, attraverso collegamenti telefonici in diretta (numero verde: 800 550 701), grazie ai principali social network (Twitter: @raisportweb – Facebook: facebook.com/raisport), Skype (raisport01) oppure inviando una e-mail a mattinamondiale@rai.it.

Sempre su RaiSport 1, alle 15.00, appuntamento con “Pomeriggio Mondiale” condotto da Monica Matano e Paolo Paganini. Spazio a tutte le ultime notizie di giornata con la partecipazione in studio di Katia Serra, Aldo Dolcetti, Alessandro Vocalelli, Gianni Di Marzio, Angelo Sormani e Sergio Brio. Alle 17.00 su Rai2, Sabrina Gandolfi condurrà “Dribbling Mondiale” con la presenza in studio di Italo Cucci e Fabrizio Failla. Alle 20.35 su Rai1, Paola Ferrari sarà alla conduzione di “Diario Mondiale” con la presenza in studio di Marco Civoli e Carlo Paris per conoscere tutte le ultime sulla partita. Dalle 22.00 su Rai1 e Rai HD (canale 501 DTT) diretta di Brasile – Olanda affidata a Marco Lollobrigida. Per una telecronaca alternativa della partita, appuntamento dalle 21.30 su RaiSport 1 con “Maxinho do Brazil” condotto da Max Giusti con la presenza, tra gli altri, di Marco Civoli e Vincenzo D’Amico.

Dalle 24.05 su Rai1 linea a “Notti Mondiali”, condotto da Andrea Fusco e Simona Rolandi, per commentare le notizie più importanti di giornata e fare il punto sulla rassegna mondiale. In studio: Gianni Cerqueti, Marco Tardelli, Adriano Bacconi e Xavier Jacobelli. A seguire, Enrico Varriale con la partecipazione di Giovanna Carollo, sarà al timone del “Processo al Mondiale”. Ospiti della puntata Stefano Fiore, Massimo Caputi e Ivan Zazzaroni.

Domenica 13 luglio al Maracana di Rio de Janeiro Germania e Argentina si affronteranno ancora una volta in finale, per conquistare il titolo di campioni del Mondo. Dopo il 7 a 1 dei tedeschi al Brasile e la vittoria dell’albiceleste sull’Olanda decisa ai rigori, le due nazionali si sfideranno come era già accaduto nel 1986 e nel 1990. Era il 29 giugno 1986 quando, allo stadio Atzeca di Città del Messico, la squadra sudamericana trascinata da Diego Armando Maradona vinse 3 a 2. Quattro anni più tardi, all’Olimpico di Roma, la rivincita tedesca siglata da Andreas Brehme.

Le reti Rai seguiranno tutte le emozioni della finale. Questa la programmazione. Si comincia alle 11.05, su RaiSport 1 (canale 57 DTT), con Giovanna Carollo e Cristina Caruso alla conduzione di “Mattina Mondiale”. Con loro in studio Donatella Scarnati ed Enrico Varriale. I telespettatori potranno interagire durante il talk, attraverso collegamenti telefonici in diretta (numero verde: 800 550 701), grazie ai principali social network (Twitter: @raisportweb – Facebook: facebook.com/raisport), Skype (raisport01) oppure inviando una e-mail a mattinamondiale@rai.it. Sempre su RaiSport 1, alle 15.00, appuntamento con “Pomeriggio Mondiale”, condotto da Monica Matano e Paolo Paganini. Durante il talk, a cui parteciperanno Marcel Vulpis, Beppe Incocciati, Pino Wilson, Fabio Petruzzi, Marco Bucciantini, Gianni Bezzi e Carlo Longhi, si approfondiranno i principali temi dell’attualità calcistica, in attesa della finale del Mondiale.

Alle 18.50 su Rai2, Sabrina Gandolfi condurrà “Dribbling Mondiale” con la presenza in studio di Italo Cucci e Fabrizio Failla per commentare tutte le ultime notizie, a poche ore dall’inizio dell’incontro. Alle 21.00, dopo un ampio pre partita, su Rai1 e RaiHD (canale 501 DTT) diretta della finalissima Germania - Argentina con telecronaca di Stefano Bizzotto, supportato dal commento tecnico di Beppe Dossena. Per una telecronaca ‘alternativa’ del match appuntamento, a partire dalle 20.30 su RaiSport 1, con “Maxinho do Brazil” condotto da Max Giusti con la partecipazione di Marco Civoli e Vincenzo D’Amico.

Ospite d’eccezione l’attore Francesco Pannofino. Per rivivere le emozioni del match e commentare i principali temi della rassegna mondiale, a fine gara, “Notti Mondiali” con Andrea Fusco e Simona Rolandi. In studio: Gianni Cerqueti, Marco Tardelli, Adriano Bacconi e Xavier Jacobelli. A seguire, Enrico Varriale con la partecipazione di Giovanna Carollo, sarà al timo

Commenti