Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

“PET LOVE, AMICI IN PASSERELLA” A S. LUCIA DEL MELA, DOMENICA 20 LUGLIO

L’evento si svolgerà a S. Lucia del Mela il 20 luglio 2014, presso il Parco Urbano
S. Lucia del Mela, 16/07/2014 – Si tratta di una manifestazione, organizzata dall’Associazione Amici degli Animali Barcellona-Milazzo Onlus, e presentata da Francesco Anania, che ha lo scopo di sensibilizzare sia l’opinione pubblica sia le istituzioni sul problema del randagismo, fornendo informazioni sulle armi per combatterlo, in primis la diffusione della cultura della sterilizzazione, dell’applicazione del microchip e del rispetto delle leggi vigenti, soprattutto la legge regionale n.15 del 2000, che espone chiaramente i doveri dei Comuni e delle Asp al riguardo.

Un forte messaggio contro gli abbandoni, più frequenti nei periodi estivi, contro i maltrattamenti, a favore di un corretto rapporto uomo-animale. L’evento sarà aperto alle 18:30 da una sfilata amatoriale canina (iscrizioni aperte dalle 17:30 alle 18:30), alla quale sono ammessi tutti i cani, non solo quelli di razza. A giudicare sarà una giuria composta dai bambini del Baby Consiglio Comunale. A seguire, l’esibizione dell’Unità Cinofila della Protezione Civile di Barcellona PG, che ricreeranno delle finte situazioni di pericolo, in cui agiranno, a scopo dimostrativo, con i cani addestrati per la ricerca e il salvataggio.
Dei medici veterinari del Centro Veterinario L’Isola (Barcellona PG) interverranno con la loro esperienza e i loro consigli sulla salute e benessere dei nostri amici a 4 zampe.

Saranno presenti, inoltre, degli stand che informeranno sull’attività dell’associazione, sulle metodiche di adozione, e sulle leggi vigenti. Infine, alle ore 21 avverrà la Premiazione finale.
E’ un evento per tutta la famiglia, con tante sorprese per bambini e animali.

Commenti