Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ROCCO CHINNICI E CARABINIERI DELLA SCORTA, LA FONDAZIONE LI RICORDA CON UNA SERIE DI EVENTI COMMEMORATIVI

31° anniversario della strage di via Pipitone Federico. Il programma degli eventi commemorativi
Partanna, 28 luglio 2014 - In occasione del 31° anniversario della strage di via Pipitone Federico, in cui persero la vita il Consigliere Istruttore Rocco Chinnici, i carabinieri della scorta, maresciallo Mario Trapassi e appuntato Salvatore Bartolotta, ed il portiere dello stabile, sig. Stefano Li Sacchi, la Fondazione che lo ricorda organizza una serie di eventi commemorativi, tutti in programma domani 29 luglio. A Palermo, alle ore 9.00 in via Pipitone Federico, saranno deposte corone di fiori sul luogo della strage alla presenza delle autorità civili e militari.

Sempre a Palermo, alle ore 9.30, nella chiesa di San Giacomo dei Militari presso il Comando Legione Carabinieri Sicilia, Caserma Carlo Alberto dalla Chiesa di via Vittorio Emanuele 475, sarà celebrata la S. Messa in memoria delle vittime della strage.

La cerimonia religiosa sarà seguita da una Commemorazione Istituzionale.
A Caltanissetta, alle ore 12.00 presso l'aula magna del Palazzo di Giustizia, si terrà una commemorazione promossa dalla Sezione Distrettuale di Caltanissetta dell'Associazione Nazionale Magistrati.
Infine a Partanna (TP), alle ore 18.00 in piazza Umberto I, saranno deposte corone di fiori sul bifrontale dedicato a Rocco Chinnici.

Commenti