Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

A NOVARA DI SICILIA LA PRIMA RASSEGNA GASTRONOMICA: LA PASTA ‘NCACIATA

Novara di Sicilia, 06/08/2014 - L’associazione “I Giovani del Borgo”, con il patrocinio del Comune di Novara di Sicilia, organizza la prima rassegna gastronomica di un piatto tipico di uno
dei Borghi più belli d’Italia, la pasta ‘ncaciata. La manifestazione si
svolgerà sabato, 9 agosto, alle 21.00 in piazza San Sebastiano a Novara di Sicilia. Fino ai primi decenni del Novecento la pasta ‘ncaciata trovava la sua massima espressione nelle cucine delle classi più agiate. Durante i pranzi ferragostani le famiglie borghesi, con la preparazione della pietanza, manifestavano la loro opulenza.
La tradizione, giunta fino ad oggi, prevede una preparazione lunga e
impegnativa. Tra la grande varietà di ingredienti anche un sugo preparato con tre diversi tipi di carne ed il tipico formaggio locale, il maiorchino.

Commenti