Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLO: MAS CAMPUS, RESO NOTO IL PREMIO PER IL VINCITORE

C’è tempo fino a giorno 11 agosto per iscriversi
BROLO (ME), 06/08/2014 – E’ iniziato. Numerosi gli accorsi. Lunedì 11 agosto la presentazione ufficiale e a seguire tributo a Fabrizio De André in compagnia di Carmelo Bertolone. L’idea del MAS CAMPUS sta affascinando grandi e piccoli, in particolar modo dopo aver reso noto il premio del vincitore del CAMPUS: infatti il vincitore sarà ospite presso gli studio’s di SKY per uno stage di formazione. Sonny Foschino, Alice Corica, Giuseppe Scaffidi e Michael Arlotta, rispettivamente ideatori e trascinatori di questa innovativa iniziativa invitano tutti i giovani a non perdere un’occasione importante. Le iscrizioni, infatti, saranno aperte fino a lunedì mattina, dove saranno ammesse le ultime iscrizioni: dopodiché la divisione in team.

Tre le discipline che verranno studiate per tutto il corso del Campus: canto e recitazione, hip hop e scuola per dj’s. La colonia si svolgerà presso i locali del centro Gattopardo, siti sul lungomare Luigi Rizzo di Brolo, dove sono già iniziate le prime lezioni che stanno letteralmente affascinando tutti i partecipanti. I ragazzi si ritrovano presso la sede alle 8.30 del mattino e vi restano fino alle ore 13.00. Tantissime le attività previste nel corso della giornata: attività artistiche, canore, ma anche sport, giochi, divertimento, piscina e gite.

Un CAMPUS formativo che vedrà i team sfidarsi ogni settimana il lunedì sera presso i locali della sede stessa, con spettacolo aperto ai genitori. Alla fine del corso, oltre al rilascio dell’attestato di partecipazione, il vincitore assoluto di questa sana competizione andrà agli studio’s di SKY per uno stage di formazione. Piccoli talenti crescono. La parola d’ordine è: che vinca il migliore!

PROGRAMMA GIORNATA MAS CAMPUS
h. 8.30 – Risveglio Muscolare e riscaldamento pre lezione
h. 9.00 – Divisione in team e inizio lezioni di canto e recitazione, hip hop, scuola per dj (si precisa che le lezioni prevedono momenti individuali e collettivi)
h. 10.30 – Colazione salutare
h. 11.00 – Inizio attività sportive (calcio, pallavolo, tiro alla fune, ping pong, ecc.)
h. 12.00 – Inizio giochi di squadra
h. 13.00 – Inno e saluti

Commenti