La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

ATTILIO MANCA: UNA SERATA IN MEMORIA DELL'UROLOGO BARCELLONESE "SUICIDATO" DALLA MAFIA

Messina, 25/08/2014 - L'evento, organizzato dal Movimento Aut e dal costituente circolo dell'Ass. Peppino Impastato di Messina, si terrà Giovedì 28 Agosto dalle ore 21:30 in poi presso il Lido Legambiente (Horcynus Orca); si esibiranno sul palco Riccardo Sindona, Gioele Baia e Claudio D'Arrigo, la cui esibizione lascerà il posto ad un dj set che si concluderà intorno alle 3:00. Il gruppo organizzativo dedicherà la serata ad Attilio Manca, l'urologo Barcellonese che operò Provenzano e fu "suicidato" dalla mafia, in un crimine, come tanti, ancora rimasto non riconosciuto e di conseguenza impunito dalle istituzioni italiane.

La descrizione dell'evento Facebook (link diretto: https://www.facebook.com/events/263859567145232/) rappresenta allo stesso tempo la sintesi del percorso politico degli organizzatori ed i suoi obiettivi futuri: "Nell'Italia odierna, governata dalla legge del profitto, della sottomissione del debole a beneficio di chi ha trasformato il denaro e la svendita degli interessi del proprio popolo nell'unico Dio da seguire, il nostro percorso si pone non soltanto il difficile compito di risvegliare le coscienze assopite del nostro popolo, tramite la contestazione e la denuncia delle ingiustizie più disparate alle quali quotidianamente assistiamo, ma di elevare questa coscienza collettiva ad un livello tale da liberarsi dal giogo di ogni ingiustizia e di ogni sfruttatore."
Vista l'importanza politica e culturale dell'iniziativa, il direttivo del movimento Aut e dell'Associazione Peppino Impastato, con la presente, tengono ad invitarvi non solo alla diffusione mediatica dell'iniziativa, ma anche alla partecipazione fisica all'evento.

Commenti