Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AUTOSTRADE SICILIANE, VIA LIBERA AI LAVORI DI MANUTENZIONE DEL VERDE LUNGO LA RETE

Messina, 8-8-2014 - Il Presidente Dott. Rosario Faraci ha ricevuto le imprese incaricate ad eseguire lungo la Messina-Palermo e la Messina-Catania gli interventi relativi alle opere in verde (eliminazione delle sterpaglie e del materiale di risulta, pulizia dei siti e dei terreni autostradali per prevenire incendi nonché potatura della vegetazione) alle quali ha chiesto un immediato inizio dei lavori.
Nella tratta autostradale SR-Gela il servizio è curato dai Forestali a seguito convenzione CAS/Azienda Foreste della Sicilia.
In precedenza - nella giornata - il Responsabile dell’Ufficio Opere in Verde aveva proceduto alla consegna dei lavori alle tre Ditte incaricate a conclusione dell’iter procedimentale relativo alla loro individuazione secondo la vigente normativa.

Commenti