Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

CASCATA DEL CATAFURCO, SALVATA UNA FOTOGRAFA CADUTA NEL FIUME

Grazie alla stretta sinergia tra Associazione di Protezione Civile Rangers International locale, Carabinieri, Vigili Urbani,118 della vicina Longi, personale dell' ufficio di P.C. e di volontari che si trovavano sul posto è andata a buon fine l'operazione di soccorso e recupero di una giovane che si è infortunata durante un'escursione alla cascata del Catafurco
Galati Mamertino (Me), 29/08/2014 - Mercoledì 27 Agosto, in tarda mattinata, il paese di Galati Mamertino ha vissuto momenti di apprensione per un incidente accaduto a una giovane escursionista del luogo che assieme alla famiglia aveva scelto come meta proprio la cascata del Catafurco per trascorrere una giornata di relax. La giovane, appassionata di fotografia e amante della natura, voleva scattare delle istantanee da vari scorci del luogo, ma nell' attraversare il fiume, in questo periodo in magra, scivolava sbattendo violentemente la schiena rimanendo priva di sensi al suolo del greto.

I primi a raggiungere il luogo dell'accaduto sono stati una squadra di Rangers, guidati dal Capo Delegazione Franco Barca, Carabinieri e personale paramedico i quali si sono subito mostrati capaci di fronteggiare la situazione di emergenza: accertandosi delle condizioni della sfortunata hanno immobilizzato e sistemato la giovane sulla barella attraversando un sentiero tortuoso e difficile. Dandosi in continuazione il cambio sono riusciti a portarla sulla strada battuta e poco praticabile da mezzi comuni dove anche l'ambulanza aveva difficoltà ad arrivare, sistemandola con accorgimenti tali da non provocare ulteriori traumi la ragazza è stata trasportata su un fuoristrada di protezione civile in dotazione al comune .

Nel frattempo a causa della mancanza di segnale di telefonia cellulare, tramite ponte radio in dotazione ai Rangers si è allertato il centro operativo del 118 di Messina per richiedere l'elisoccorso vista la gravità dell'accaduto. La sinergia tra volontari, forze dell'ordine e gente comune ha fatto si che la vicenda ha avuto esito positivo, sicuramente anche grazie all'aiuto “miracoloso” dei Tre Santi appena festeggiati in paese.

Commenti