Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

GIOIOSA MAREA, EVENTI DI QUALITÀ PREMIATI DAL PUBBLICO

18/08/2014 - Un calendario che ha puntato sulla qualità degli eventi e che è stato premiato dall'affluenza del pubblico. Questa l'identità del programma delle manifestazioni estive di Gioiosa Marea. Lo si è visto anche il 13 agosto, quando migliaia di persone hanno affollato la spiaggia e il lungomare Canapè, in occasione dell'attesissimo concerto del maestro, Roberto Cacciapaglia, tenutosi in riva al mare in prossimità dell'”isolotto”. La musica del noto artista ha incantato gli spettatori presenti, creando una magia arricchita quest'anno dall'esibizione della coreografa Matilde De Marchi. Lo spettacolo, ideato e curato dall'associazione “Officine Lucore”, con il patrocinio dell'amministrazione comunale e il supporto di sponsor privati, ha regalato suggestioni indimenticabili.

Altrettanto coinvolgente è stato il concerto di Mario Incudine del 15 agosto ed in conclusione, non hanno tradito le aspettative i fuochi pirotecnici. Sono stati veramente in tanti, dalla spiaggia, dal lungomare e anche dalle colline e dalle zone più alte di Gioiosa Marea, ad assistere agli spettacolari fuochi che, quest'anno, per la prima volta, sono stati abbinati a brani musicali famosi, rendendo lo spettacolo ancora più suggestivo ed emozionante.

Per il 16 agosto, festività dedicata a San Rocco, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco, Eduardo Spinella, ha deciso di tornare, a distanza di molti anni, ad un'antica tradizione: il concerto bandistico. Lo ha fatto alla grande, ospitando la Fanfara del XII Battaglione Carabinieri di Palermo. E' stato un concerto di altissima qualità, svolto in piazza Cavour, alla presenza delle autorità e di tantissima gente, che ha applaudito i brani del vasto repertorio. Anche questa è stata una bellissima serata d'estate.

Oggi, lunedì 18 agosto, gli eventi in cartellone proseguono con la caccia al tesoro in spiaggia e questa sera, dalle ore 22.15, ci sarà la finale con animazione all'arena Canapè a cura della Consulta Giovanile e del CCN. Alle ore 21,30, all'arena di San Giorgio, è in programma “U principi diaulu”, commedia dialettale a cura dell’Accademia Le Muse. Da segnalare, poi, domani, 19 agosto, dalle ore 21.30, nel centro cittadino, la terza edizione della “Notte della cultura”, percorso di arte, cultura e storia per le vie cittadine , mentre all'arena di San Giorgio ci sarà “Accademia della musica Summer Tour 2014”.


Commenti