Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

I TESTIMONI DI GEOVA 'EMIGRANO' IN AMERICA, POI IN AUSTRALIA ED AFRICA

21 agosto 2014 - I Testimoni di Geova annunciano una serie di congressi internazionali
NEW YORK. I Testimoni di Geova hanno annunciato che terranno i loro congressi internazionali di tre giorni in varie città del mondo, che proseguiranno fino a tutto gennaio del 2015. La serie di congressi avrà inizio negli Stati Uniti, proseguendo poi in Australia, Corea del Sud, Ecuador, Germania, Grecia, Inghilterra, Messico e Zimbabwe. Questi eventi internazionali coincideranno con i congressi di zona tenuti in strutture più piccole che i Testimoni organizzano ogni anno.

La serie di congressi internazionali ha avuto inizio nel Ford Field di Detroit, nel Michigan. Hanno partecipato all'evento circa 45.500 persone, tra cui 2.500 delegati stranieri.

Ai congressi internazionali assisteranno delegati provenienti da altri paesi e, in certi casi, anche missionari in visita. J. R. Brown, portavoce dei Testimoni di Geova presso la sede mondiale di Brooklyn, osserva: “I nostri congressi internazionali sono occasioni gioiose ed è emozionante assistervi. Crediamo che sarà un piacere anche per il pubblico partecipare a questi eventi con noi, le nostre famiglie e i nostri amici, e il programma che verrà presentato sarà senza dubbio eccezionale”.

Il tema della serie di congressi è: “Continuiamo a cercare prima il Regno di Dio!” J. R. Brown spiega che “il programma metterà in evidenza uno dei temi principali della Bibbia e due insegnamenti fondamentali dei Testimoni di Geova, ovvero che il Regno di Dio è stato istituito nel 1914 e che Gesù Cristo è il Re di quel Regno. Tali congressi sottolineano il fatto che quest’anno ricorre il centenario del Regno di Dio”.

I Testimoni stanno continuando a svolgere una campagna internazionale per invitare le persone ad assistere a un congresso nella loro zona. Come avviene per tutte le riunioni dei Testimoni, l’ingresso è libero e non si fanno collette.

Commenti