Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

IMMIGRATI: OGGI I GESTORI DELLE COMUNITA' ALLOGGIO PER MINORI PROTESTANO A PALERMO

Palermo, 04/08/2014 - Le Comunità alloggio per minori, i gestori di strutture e di case famiglia che ospitano gli immigrati minori stranieri non accompagnati in Sicilia, si recheranno oggi presso la prefettura di Palermo dalle 9,30 del mattino per una civile protesta nei confronti dei Comuni dell'isola e della Regione Siciliana che dal 2012 non eroga un solo euro per sostenere l'emergenza immigrati.
I gestori degli alloggi da gennaio del 2013 non ricevono alcun compenso, previsto dalla legge, per l'ospitalità dei minori e tale circostanza sta portando al collasso l'intera categoria. I manifestanti contestano inoltre l'assoluto disinteresse delle istituzioni locali anche ai fini di una semplice interlocuzione e l'assenza di direttive concrete da parte della Regione siciliana.
Le comunità alloggio sono in Sicilia oltre 350 e ospitano attualmente un migliaio di minori. E' previsto domani l’arrivo di una decina di pullman da tutte le province siciliane.




Commenti