Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

L'APE MAIA RITORNA IN 3D SU RAI YOYO

Da lunedì 4 agosto torna a grande richiesta su Rai YoYo la serie l’Ape Maia 3D. Il remake della serie originale del 1975, tratta dai romanzi dello scrittore tedesco Waldemar Bonsels e prodotta a suo tempo da Nippon Animation e Apollo Film
02/08/2014 - A partire da lunedì 4 agosto, ritorna a grande richiesta su Rai YoYo, (Canale della Direzione Rai Ragazzi) la serie l’Ape Maia 3D. La serie è il remake della serie originale del 1975, tratta dai romanzi dello scrittore tedesco Waldemar Bonsels e prodotta a suo tempo da Nippon Animation e Apollo Film (austro tedesca), realizzato nel 2011 in coproduzione europea.

Maia, la piccola ape dai capelli ricci e biondi, dopo la nascita viene affidata alle cure di un'ape adulta, Cassandra. Spinta dalla sua curiosità, Maia ben presto si allontanerà dall'alveare per vivere liberamente nei prati e nella foresta, al di fuori delle severe regole della sua colonia di api. In compagnia del suo inseparabile amico, il piccolo fuco Willi, Maia scoprirà il divertimento e il brivido dell'imprevisto. E se di tanto in tanto correrà qualche rischio, la sua determinazione e i suoi amici saranno sempre pronti ad aiutarla nei momenti di difficoltà. Insieme a Willi Maia esplora un mondo di bellezze, muovendosi in meravigliosi e avvolgenti paesaggi in compagnia di altri insetti e animali : Flip la cavalletta, Alessandro il topo, Kurt lo scarafaggio, Tecla il ragno, Max il lombrico, tutti resi attuali e accattivanti dalla nuova realizzazione 3D.

Commenti