Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

MESSINA, “DANZA E MUSICA OLTRE LE BARRIERE” IN ONORE DELLA MADONNA DELLA LETTERA

Il 20 agosto 2014 alle 21:30, nella piazza dell’Angelo di Torre Faro, nell’ambito delle manifestazioni in onore della Madonna della Lettera, si terrà lo spettacolo “Danza e Musica oltre le barriere” in onore della Madonna della Lettera
19/08/2014 - Ideato dall’autore di testi musicali e letterari, non vedente, Andrea la Fauci. Con la partecipazione di cantanti singoli, gruppi musicali, scuole di ballo, artisti disabili e non, che si esibiranno in varie discipline. L’evento sarà presentato dall’attore regista messinese Nico Zancle e dalla giornalista messinese Letizia Lucca.

L’autore ha dedicato lo spettacolo in memoria della nonna materna Rosa Angela Cutugno scomparsa, ma sempre nel suo cuore. Lo scopo principale dell’evento è di aiutare le numerose persone che soffrono per malattie gravi e rare. Saranno presenti all’evento 3 associazioni benefiche che raccoglieranno offerte:

1. Associazione “Baobab”, che finanzia attività per i bambini del terzo mondo;
2. Associazione Onlus “Fabrizio Ripa”, con sede in Villafranca Tirrena (Messina), che ricorda un ragazzo morto all’età di 15 anni e sostiene la ricerca contro il Sarcoma di Ewing ed altri tumori infantili;
3. Il “Comitato Montinari Sicilia Onlus”, con sede in Itala Marina in (Messina), che si occupa di tutti i disabili e in particolar modo di bambini con sindrome autistica danneggiati dai vaccini.

Nel corso della serata saranno presenti personaggi di spicco della cultura e dello spettacolo intervistati da Nico Zancle.

Letizia Lucca presenterà ed intervisterà l’spite d’onore della serata:
Chicco Coci, attore di “Squadra antimafia 5”, premiato da Nino Frassica su RAI 2 il 23 Luglio di quest’anno che si esibirà durante la serata.

Commenti