Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MILAZZO: L’I.T.T. MAJORANA DI MILAZZO PRIMO I CANCELLI AGLI STUDENTI MERCOLEDÌ 3 SETTEMBRE

Milazzo (Me), 01/09/2014 - Anche quest’anno è l’I.T.T. Majorana di Milazzo ad aprire per primo i cancelli agli studenti mercoledì 3 settembre. Un anticipo che permette di pianificare lo svolgimento delle lezioni su cinque ore giornaliere, consentendo l’uscita dei ragazzi durante l’intero anno scolastico alle 13 anziché alle 14. Sono tanti gli studenti che ogni giorno si affidano ai mezzi pubblici per raggiungere l’Istituto e taluni giungono a Milazzo dalle Isole Eolie. Per questa ragione il Dirigente Scolastico Stello Vadalà ha abbracciato già da qualche anno la scelta di anticipare l’inizio delle lezioni e strutturare l’orario in funzione proprio delle esigenze dei ragazzi.

Mercoledì 3 settembre entreranno alle 8:30 gli alunni delle classi I A IT, I A EE, I A MM, I A TL/BS, I A CM, I B BS, I C BS e alle 9:00 le classi I D BA, I E BS, I B EE, I B IT, I C IT, I B MM, I C MM. Al consueto incontro con il consiglio di classe seguiranno la lettura del regolamento d’Istituto, la comunicazione dell’orario delle lezioni e l’incontro in aula magna, aperto alle famiglie, con il Dirigente Scolastico.

L’indomani le lezioni si svolgeranno regolarmente per tutte le classi dalle 8:30 alle 12:30.
Un avvio d’anno scolastico, quello dell’I.T.T. Majorana, che include il debutto della prima classe di Trasporti e Logistica – articolazione Conduzione del mezzo – opzione Conduzione del mezzo aereo” (ex aeronautico), il nuovo indirizzo, unico peraltro nella Provincia di Messina, attivato al fine di ampliare ulteriormente la gamma di offerte formative che l’Istituto destina ai suoi studenti.

Commenti