Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

MILAZZO: L’I.T.T. MAJORANA DI MILAZZO PRIMO I CANCELLI AGLI STUDENTI MERCOLEDÌ 3 SETTEMBRE

Milazzo (Me), 01/09/2014 - Anche quest’anno è l’I.T.T. Majorana di Milazzo ad aprire per primo i cancelli agli studenti mercoledì 3 settembre. Un anticipo che permette di pianificare lo svolgimento delle lezioni su cinque ore giornaliere, consentendo l’uscita dei ragazzi durante l’intero anno scolastico alle 13 anziché alle 14. Sono tanti gli studenti che ogni giorno si affidano ai mezzi pubblici per raggiungere l’Istituto e taluni giungono a Milazzo dalle Isole Eolie. Per questa ragione il Dirigente Scolastico Stello Vadalà ha abbracciato già da qualche anno la scelta di anticipare l’inizio delle lezioni e strutturare l’orario in funzione proprio delle esigenze dei ragazzi.

Mercoledì 3 settembre entreranno alle 8:30 gli alunni delle classi I A IT, I A EE, I A MM, I A TL/BS, I A CM, I B BS, I C BS e alle 9:00 le classi I D BA, I E BS, I B EE, I B IT, I C IT, I B MM, I C MM. Al consueto incontro con il consiglio di classe seguiranno la lettura del regolamento d’Istituto, la comunicazione dell’orario delle lezioni e l’incontro in aula magna, aperto alle famiglie, con il Dirigente Scolastico.

L’indomani le lezioni si svolgeranno regolarmente per tutte le classi dalle 8:30 alle 12:30.
Un avvio d’anno scolastico, quello dell’I.T.T. Majorana, che include il debutto della prima classe di Trasporti e Logistica – articolazione Conduzione del mezzo – opzione Conduzione del mezzo aereo” (ex aeronautico), il nuovo indirizzo, unico peraltro nella Provincia di Messina, attivato al fine di ampliare ulteriormente la gamma di offerte formative che l’Istituto destina ai suoi studenti.

Commenti