Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

MONDELLO, INIZIATIVA DI FRATELLI D’ITALIA CONTRO PERSECUZIONE DEI CRISTIANI IN IRAQ

Volantinaggio e distribuzione di fazzoletti bianchi
Palermo, 23/08/2014 - Questa mattina i militanti di Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale, nell'ambito di una campagna nazionale, hanno svolto un’iniziativa nella spiaggia di Mondello a Palermo in favore dei cristiani in Iraq, vittime della persecuzione ad opera delle milizie islamiste dell’Isis. I militanti del movimento politico guidato da Giorgia Meloni hanno regalato fazzoletti bianchi che riportano il simbolo "ن" , la N araba con la quale i fanatici dell'Isis hanno marchiato le case dei cristiani di Mosul.
Ai bagnanti, oltre ai fazzoletti che hanno indossato, sono stati distribuiti dei volantini informativi sulla campagna di Fratelli d'Italia e sulla tragica persecuzione di cui sono oggetto i cristiani in Iraq insieme ad altre minoranze.
“E' necessaria una mobilitazione di tutti gli italiani – dichiara Raoul Russo portavoce provinciale di FdI Palermo – affinché i governi europei si decidano di intervenire in maniera energica in Iraq. Per fermare lo sterminio in atto non bastano i bombardamenti, la donazione di armi ai Curdi o l'ennesimo intervento solitario degli Usa. Serve una missione internazionale con truppe di terra di interposizione per mettere fine alle orrende persecuzioni delle milizie islamiste”.

Commenti