Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

"PAROLE PER L'ISOLA PEDONALE, APPELLO DI ATTORI, ARTISTI E INTELLETUALI IL 12 AGOSTO

Evento "Parole per L'isola": Appello di attori, artisti e intelleTtuali 12 agosto 2014 ore 18
Messina, 09/08/2014 - L'Associazione Millevetrine presenta l'evento "PAROLE PER L'ISOLA" - Appello di attori, artisti e intellettuali. Da un'idea di Sergio Di Giacomo, Giuseppe Ruggeri e Gigi Giacobbe, giorno 12 agosto 2014 dalle ore 18,00 nell'isola pedonale di via Dei Mille - nel tratto compreso tra via Camiciotti e via Luciano Manara, verra' promossa una manifestazione libera e creativa a cui parteciperanno artisti ed intellettuali che testimonieranno la loro aadesione all'isola pedonale permanente- tra i firmatari il nostro concittadino Nino Frassica che si esiberà duraaaaanate la serata

Commenti