Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

PATTI: IL COLOMBO IN...FESTA, IL COMUNE MANDA I RAPACI PER DEBELLARLI (E' UN FATTO DI CIVILTA')

L’Amministrazione comunale di Patti si è attivata per debellare il fenomeno dei colombi infestanti
dalle aree a verde presenti sul lungomare Zuccarello a Marina. E’ intenzione del Comune, infatti, eliminare tale tipo di problematica con metodologie naturali, ma al tempo stesso efficienti ed efficaci
Patti, 4 agosto 2014 - E’ risaputo che i colombi possono fungere da vettore per pericolose malattie trasmissibili all'essere umano, fra le quali la salmonellosi, l’encefalite di St. Louis, la criptococcosi, l’istoplasmosi, la candidiasi, oltre ad ospitare numerosi parassiti quali zecche, acari, pidocchi che, a loro volta, possono portare a ulteriori pericolose patologie. Da uno studio è emerso che uno dei metodi più efficienti utilizzati per combattere tale problematica è quello del “bird control” o controllo degli uccelli.

Senza compiere alcun esercizio di caccia, ma con una metologia biologica
tecnico-scientifica, saranno utilizzati dei rapaci che non faranno altro che far allontanare i colombi
dalle pinete del lungomare. A tale scopo, su proposta dell’Assessore al Decoro Urbano e al Verde
Pubblico, Sig.ra Alessia Bonanno, è stata valutata positivamente la proposta presentata dalla Scuola
Internazionale di Falconeria di Castelmola (Messina), di utilizzare i rapaci addestrati presso il
proprio centro per allontanare i volatili molesti. Per l’effettuazione di questo servizio la Giunta
municipale ha affidato al responsabile del III° Settore "Territorio e Ambiente" la somma
complessiva di 6.700.00 euro.

“Si tratta di un problema che interessa il lungomare di Marina da tempi immemorabili. Oggi – ha
detto l’Assessore Bonanno, cercheremo di debellarlo mediante un metodo naturale già utilizzato in
moltissimi altri posti. La soluzione ci viene direttamente dalla natura. Grazie alla disponibilità della
Scuola internazionale di Falconeria di Castelmola, impiegheremo dei rapaci che scoraggeranno gli
altri volatili ad avvicinarsi alle pinete. Non era più tollerabile, né dignitoso, oltre a creare un
problema igienico sanitario non indifferente, vedere ogni giorno il nostro bel lungomare imbrattato
dagli escrementi dei colombi, o nella peggiore delle ipotesi rischiare di essere centrati dai loro
bisogni.

Pur con tutta la buona volontà del personale preposto alla pulizia quotidiana dei muretti -
ha proseguito il neo Assessore al Decoro Urbano, era impossibile provvedere a tenere puliti i
marciapiedi, le panchine e gli stessi muretti utilizzati da residenti e turisti come sedili. Da domani
sul lungomare di Marina sperimenteremo questo metodo naturale che altrove ha dato ottimi risultati.
Lo si utilizza già da decenni negli aeroporti, nelle aree industriali, nelle coltivazioni biologiche e
sugli edifici di particolare pregio architettonico, ci auguriamo che anche da noi i risultati possano
essere più che positivi”.

Commenti