Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PIANO GIOVANI: DA OGGI E' POSSIBILE INVIARE RICHIESTE 'TIROCINANTI' E 'OSPITANTI'

Palermo, 05/08/2014 - E' stato raggiunto il numero massimo di percorsi di tirocinio potenzialmente attivabili per il mese corrente. Aspirante tirocinante e Soggetto Ospitante potranno inviare nuove richieste di adesione al Piano a partire dal giorno 5 agosto alle ore 10 ( Così come da nota informativa) Informiamo che è possibile continuare a registrarsi al Portale, consultare le offerte di tirocinio e i CV presenti e scambiarsi messaggi di interesse.

Piano Giovani è l’iniziativa promossa dalla Regione Siciliana per facilitare l’accesso dei giovani nel mondo del lavoro. Il Piano nasce con l’obiettivo di innalzare il tasso di occupazione dei giovani siciliani attraverso l’impiego di strumenti e interventi orientati a contrastare l’inoccupazione e la disoccupazione giovanile.

Tra le azioni previste dal Piano, Giovani in Impresa offre ai giovani disoccupati/inoccupati di età compresa tra i 25 e i 35 anni (non compiuti), in possesso di diploma e/o qualifica professionale, la possibilità di svolgere un tirocinio indennizzato della durata di sei mesi (o 12 mesi se il tirocinante appartiene a particolari categorie previste dall’Avviso) presso Soggetti Ospitanti localizzati in Sicilia, i quali riceveranno un contributo per il tutoraggio aziendale e un bonus occupazionale in caso di assunzione del tirocinante.

Il Portale www.pianogiovanisicilia.com consente ai soggetti ospitanti e ai giovani di incontrarsi, conoscersi e aderire insieme all’azione Giovani in Impresa.
A partire da giorno 14 luglio potranno registrarsi anche i giovani residenti in Sicilia in possesso dei seguenti requisiti:

avere un’età compresa tra i 25 anni compiuti fino ai 35 anni non compiuti (34 anni e 364 giorni);
essere residenti nella regione Sicilia da almeno 24 mesi;
essere diplomati o in possesso di qualifica professionale;
trovarsi nello stato di disoccupazione o inoccupazione, da almeno sei (6) mesi, così come definito dal D.Lgs. 181/00 e successive modifiche e integrazioni e aver sottoscritto il Patto di Servizio presso uno dei CPI della Regione Siciliana.
I Soggetti Ospitanti potranno continuare a registrarsi e inserire le offerte di tirocinio sul portale.

Si ricorda che la data e l’ora di registrazione al Portale non stabilisce alcuna priorità nell’adesione al Piano/avvio percorso di tirocinio, che potrà concretizzarsi soltanto a partire dalla conferma di adesione tra soggetto ospitante e giovane e successiva convocazione al Centro per l’Impiego.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Consulta le FAQ qui.

Per quesiti di carattere normativo e procedurale (esempio: chiarimenti sui requisiti per la partecipazione, dubbi interpretativi sull’Avviso Pubblico, ecc.) è necessario scrivere al servizio di competenza all’indirizzo giovanisicilia@italialavoro.it

Per quesiti di carattere strettamente tecnico legati al funzionamento del Sistema Piano Giovani (esempio: procedure di registrazione, recupero password, eventuali malfunzionamenti, ecc.) è necessario scrivere al servizio di assistenza supportotecnico@pianogiovanisicilia.com, indicando “nome utente” scelto in fase di registrazione e codice fiscale.

Commenti