Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

PINK FLOID-DEVOTI: "ASTRONOMY DOMINE", A GIOIOSA MAREA UNA BAND DI GIOVANI RINNOVA IL ‘RITO’ FLOYDIANO

Gioiosa Marea: lo scorso 20 agosto "Astronomy Domine", una formazione di giovani musicisti gioiosani, si è presentata al pubblico dell’Arena con un esordio inedito nella formazione della band e negli esiti. Unanimi i consensi, mentre si annuncia per ottobre l’uscita dell'album dei Pink Floyd dal titoloThe Endless River, basato sulle registrazioni del 1994. La band di Gioiosa Marea è formata da Alessandro e Francesco Molica Colella, Miche Mollica e Mirko Petrulli. La band, presentata da Antonella, ha entusiasmato il pubblico con una proposta di brani rinnovati nella freschezza ma rigorosi per molti versi e convincenti nell’uso vocale e strumentale

Gioiosa Marea (Me), 23/08/2014 - Se Barry Clifford, uno dei più importanti esploratori subacquei al mondo, scoperto sul fondo dell’Oceano, al largo di Haiti, il relitto della Santa Maria, la caravella di Cristoforo Colombo, la restaurasse e iniziasse un nuovo viaggio verso nuove Americhe, potremmo ben credere nell’eternità come nell’amore. E l’amore si sa, è eterno finché dura.
Riscoprire o reinterpretare i Pink Floyd non è come ritrovare e fare ripartire le caravelle di Colombo ma è certamente un atto d’amore per la rock band britannica, per quello che è considerato uno dei gruppi più importanti della storia, per l'opera dei Pink Floyd, padri putativi di gruppi progressive come Genesis o Yes, e per i moltissimi Floyd-devoti, sempre desiderosi di riascoltare gli emuli di Syd Barrett, Nick Mason, Roger Waters, Richard Wright & C.

Lo scorso 20 agosto a Gioiosa Marea, una recente band di musicisti giovani ma già avvezzi alla musica che ‘conta’, "Astronomy Domine", si sono presentati al pubblico dell’Arena con un esordio inedito nella formazione e negli esiti, che possiamo subito definire di ottimo livello. Concerto che ha riscosso unanimi consensi ed attirato un pubblico di appassionati partecipi e interessati, mentre si annuncia per ottobre l’uscita dell'album dei Pink Floyd dal titoloThe Endless River, basato sulle registrazioni del 1994, brani poi confluiti nell'ultimo album da studio dei Pink Floyd, The Division Bell.
La band "Astronomy Domine" è formata da Alessandro Molica Colella (chiatarra), Francesco Molica Colella (basso elettrico), Michele Mollica (tastiere ed effetti speciali), Mirko Petrulli (batteria), Antonella voce
Con una progressione interessante e coinvolgente la band ha entusiasmato il pubblico con una proposta di brani rinnovati nella freschezza ma rigorosi per molti versi e convincenti nell’uso vocale e strumentale.
L’intreccio delle voci dei fratelli Alessandro e Francesco Molica Colella è risultata molto interessante e matura, denotando una personalità artistica spiccata e convincente.
Così la serata si è protratta tra gli applausi e la partecipazione del pubblico (di quello più giovane in particolare), divenendo divertimento e spettacolo con sonorità interessanti e freschezza esecutiva. Michele Mollica e Mirko Petrulli hanno sostenuto con bravura e notevole abilità i rispettivi ruoli, dimostrando autentica bravura ed uno stile esecutivo molto apprezzato.
Si rinnova così il ‘rito’ floydiano, che non stanca mai, che non smette mai di stupire.

Mentre continua a circolare la voce messa in rete da con un tweet da Polly Samson, giornalista e moglie del chitarrista-cantante David Gilmour, che ha scritto su Twitter: "L'album dei Pink Floyd in uscita in ottobre 2014 si intitola The Endless River. Basato sulle registrazioni del 1994 è il canto del cigno di Rick Wright e davvero bellissimo".

Poche battute per far partire il terremoto e portare allo spasmo l'attesa dei moltissimi Floyd-devoti.

m. m.
__________


Commenti