Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PREMIO ANTIMAFIA “SALVATORE CARNEVALE”: A GALATI MAMERTINO LA PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI

Palermo, 28 agosto 2014 - La Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia”, presieduta dal Prof. Antonio Matasso, ha individuato i vincitori della seconda edizione del Premio antimafia “
Salvatore Carnevale”, che sarà assegnato il prossimo 23 settembre presso la Sala consiliare del Municipio di Galati Mamertino (ME). L’aula è stata peraltro recentemente intitolata al sindacalista socialista ucciso dalla mafia a Sciara nel 1955, su proposta della Fondazione. Carnevale, attivo nel Psi e nella Cgil, ebbe i natali proprio nel centro nebroideo del messinese, il 23 settembre 1923.

I vincitori per il 2014 sono: lo sceneggiatore Nicola Badalucco, candidato al premio Oscar per il film “La caduta degli dei” e già giornalista del quotidiano socialista “Avanti!”, su cui denunciò i responsabili della morte di Carnevale; Placido Rizzotto, dirigente della Cgil e nipote omonimo del sindacalista socialista ucciso da Cosa nostra a Corleone il 10 marzo 1948; gli ex sindaci di Capo d’Orlando Nino Messina (Dc) e Carmelo Giuseppe Antillo (Psdi), che ebbero un ruolo determinante nel sostenere insieme a tutta l’Ammnistrazione comunale del tempo la rivolta dei commercianti orlandini contro il racket; lo scrittore Gaspare Agnello, storico militante socialista che presentò mamma Carnevale alla famiglia Nenni, appena dimessosi da giurato del Premio letterario “Racalmare – Leonardo Sciascia” per protestare contro l’inclusione tra i finalisti del killer Giuseppe Grassonelli, fondatore della Stidda condannato all’ergastolo.

Il Premio intitolato a Salvatore Carnevale sarà consegnato in presenza del sindaco di Galati Mamertino, Bruno Natale, del presidente del Consiglio comunale Gaetano Emanuele, dell’ex ministro socialista Salvo Andò, attuale presidente di LabDem, e di Antonio Matasso, presidente della Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia” che organizza l’evento.

Commenti