Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

PREMIO TROISI MAREFESTIVAL A GIORGIO PASOTTI

Premiati anche il produttore e regista teatrale Massimo Romeo Piparo. Domani l’arrivo di Maria Grazia Cucinotta, madrina del Festival
Salina (Me), 3 agosto 2014Teatro, cinema e musica nel terzo appuntamento del MareFestival, che si è aperto con le proiezioni del film “Sarebbe stato facile” di e con Graziano Salvatori e del corto “Bad” prodotto dal laboratorio di cinema dell’Università di Messina, dal liceo scientifico Seguenza, con la co-produzione dell’agenzia Life Solution S.R.L. e diretto dal regista Fabio Schifilliti .
Nel pomeriggio, all’Hotel Santa Marina – Antica Foresteria, si è svolta la presentazione a cura del prof. Marcello Saija, del libro noir “A Taormina d’inverno” (edizioni Manni), scritto dal giornalista Rai, Antonello Carbone.

Nel corso della serata, presentata dalla conduttrice Nadia La Malfa e dal direttore artistico Massimiliano Cavaleri è stato proiettato il video esclusivo della consegna del Premio Troisi MareFestival, realizzato dallo scultore Antonello Arena, maestro di resine, all’attrice Anna Marchesini. La premiazione è avvenuta a Roma nei giorni scorsi e la Marchesini ha ricordato in modo originale e commosso il grande attore napoletano.
Il Premio Troisi MareFestival è stato altresì assegnato al regista e produttore messinese Massimo Romeo Piparo e all’attore Giorgio Pasotti.

Piparo, direttore artistico del Sistina di Roma, è una delle figure di spicco del teatro nel nostro Paese ed uno dei principali fautori del musical in Italia. Nel corso della premiazione è stata ricordata una delle sue produzioni più importanti, “Jesus Christ Superstar”, che proprio quest’anno festeggia il ventennale.
Pasotti, che rappresenta uno dei talenti del cinema italiano, è uno di volti più conosciuti e apprezzati dal grande pubblico, per le sue apprezzate interpretazioni in numerosi film e fiction di successo, fra i quali “L’ultimo bacio”, “Baciami ancora”, “Diario di un maniaco per bene”, “Distretto di Polizia 3 e 4”.
Un omaggio anche a Dario Fo, con il suo testo “Coppia aperta, quasi spalancata”, interpretata dagli attori Ilenia D’Avenia e Stefano Guerrieri. Sul palco si è anche esibito Alessio Buscemi, protagonista del talent show “The Voice” di Raidue, a cui è stato attribuito il premio MareFestival.

Nella giornata di oggi e di domani verrà dato grande spazio alla moda, con la sfilata eoliana di A’Biddikkia che si svolgerà al CapoFaro Malvasia & Resort, presentata da Patrizia Casale e Marika Micalizzi . Ospite d’onore l’attrice, modella e cantante bulgara Dessy Tenekedjieva. Nel defilè, al quale parteciperanno finaliste nazionali di Miss Italia e Miss Mondo, verrà presentata la collezione estate 2014 di A’Biddikkia che si compone di abiti dagli apprezzati tagli sartoriali e che attraverso i loro colori che raccontano le intense emozioni che solo le isole eolie sanno trasmettere.


Commenti