Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

RALLY DEL TIRRENO, 90 EQUIPAGGI AL VIA NELL’UNDICESIMA EDIZIONE TROFEO RALLY NAZIONALI

Rally del Tirreno, manifestazione valevole per il Trofeo Rally Nazionali con coefficiente 1,5. In programma in provincia di Messina il 9 e 10 agosto. Saranno 90 gli equipaggi che questa sera, alle 23.30, prenderanno il via nell’undicesima edizione del Rally del Tirreno, gara valida per il Trofeo Rally Nazionali e organizzata dall’associazione Top Competition col patrocinio dei comuni di Villafranca Tirrena e Saponara. Presenti Oieni, Armaleo, Celesti, Pollara, Rizzo, Coriglie, Nucita, Patti e Frattalemi che proveranno a giocarsi il successo
Messina, 10/08/2014 - Tutti presenti i big al via dell’undicesima edizione del Rally del Tirreno. Saranno 90 gli equipaggi che, questa sera, alle 23.30, dal Parco commerciale La Briosa di Villafranca Tirrena prenderanno il via della gara che si svolgerà durante la notte. La manifestazione, valida per il Trofeo Rally Nazionali, è organizzata dall’associazione Top Competition e gode del patrocinio delle amministrazioni comunali di Saponara e Villafranca Tirrena. Nove saranno le prove speciali che gli equipaggi dovranno affrontare nella notte prima di poter incoronare, nella mattinata di Domenica, i nuovi vincitori. Invariato il tracciato che prevede nell’ordine i tratti cronometrati di Colli 4 Strade, Rometta e Roccavaldina, che dovranno ripetersi tre volte.

Riordini e parchi assistenza troveranno sede presso la zona industriale di Villafranca Tirrena. Tutti presenti i big che avevano anticipato la propria partecipazione alla manifestazione della provincia messinese. Il ruolo di favoriti spetta a Ninni Oieni e Giovanni Lo Neri. I due, a bordo di una Peugeot 207 Super 2000 della PA Racing, proveranno a scrivere il loro nome sull'albo d'oro della gara. A rendere la vita difficile al pilota di Gliaca di Piraino e al suo navigatore santangiolese ci saranno, su due vetture gemelle due equipaggi della scuderia Phoenix, formati rispettivamente da: Marcello Rizzo e Venera Ilacqua e Giovanni Celesti e Carmelo Russo.

A giocarsi le proprie chance di vittoria ci sarà anche Salvatore Armaleo, vincitore della scorsa edizione, che sarà al via sulla fedele Renault Clio Super 1600 con la figlia Claudia. Sempre a bordo di due vetture della casa francese ci saranno i due giovani Marco Pollara e Michele Coriglie, navigati rispettivamente da Giuseppe Princiotto e Marco Piras. Nel Gruppo R, tra i tanti trofeisti Renault, si inseriranno con certezza nella lotta per il successo con le loro Renault New Clio Giuseppe Nucita e Nico Salvo, Giuseppe Frattalemi e Luigi Aliberto, Giuseppe Patti e Massimo Cembria e gli attuali leader di trofeo Maurizio Mirabile e Calogero Calderone. “Invitiamo il pubblico ad attenersi alle disposizioni di sicurezza impartite dagli ufficiali di gara - hanno detto all’unisono Maria Grazia Bisazza e Michele Vecchio, rispettivamente responsabile dell’organizzazione e direttore di gara - esortiamo gli appassionati che vogliono seguire la manifestazione ad equipaggiarsi bene per fronteggiare la notte e il caldo”. La parola adesso passerà ai cronometri che presto inizieranno a emettere i primi verdetti.

Commenti