Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

RIFUGIO DEL FALCO: 7 ANNI DAL ROGO, INSIEME PER RICORDARE LA TRAGEDIA

21/08/2014 - “Conservare la memoria”. Venerdì 22 agosto, alle 9.30, presso l’Istituto Centrale Formazione
(ICF) Giustizia Minorile di Messina, in Viale Europa n. 137, l’Osservatorio Minori “Lucia Natoli” ricorda la dottoressa Lucia Natoli e tutte le vittime del rogo al Rifugio del Falco, sette anni dopo la tragedia. Seguirà, sempre venerdì 22 agosto, alle 12.00, un concentramento al Bosco dei Ricordi, sui Peloritani, lì dove è stato piantato nel 2009 un albero per Lucia Natoli, e si starà insieme successivamente presso l’area attrezzata Ziriò del Parco dei Peloritani.

Interverranno alle 9.30, presso l’ICF Giustizia Minorile, Saro Visicaro, coordinatore dell’Osservatore “Lucia Natoli”, la dottoressa Marianna Malara, direttrice Istituto Centrale Formazione presso Giustizia Minorile di Messina, e la dottoressa Maria Palella, direttrice dell’Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni di Messina (USSM - Dipartimento della Giustizia Minorile).

“Sarà il nostro tradizionale momento di ricordo delle vittime del rogo, puntando a sottolineare l’importanza di combattere contro ogni ingiustizia civile e sociale attraverso i modelli, i valori e gli insegnamenti di Lucia Natoli, per anni sensibile e preparata direttrice dell’USSM, Ufficio di servizio sociale per i minorenni”, evidenzia Saro Visicaro.

Le iniziative si svolgono con il coinvolgimento dei Centri d’Aggregazione Giovanile di Messina, delle cooperative sociali CAS e Lilium, l’associazione di volontariato e cooperativa sociale “S. Maria della Strada”, la cooperativa “La coperta di Linus”, l’Associazione Centro di Educazione Ambientale (CEA) e l’ICF – Istituto Centrale Formazione di Messina. L’Osservatorio ringrazia Azienda Forestale, Cesv e Vigili del Fuoco.

Marco Olivieri

Commenti