Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

TAORMINA: MANCATA EROGAZIONE ACQUA POTABILE, ASSOUTENTI CHIEDE SPIEGAZIONI

In data 21 Agosto 2014, Assoutenti Messina, Associazione di tutela dei Consumatori e degli Utenti, ha inviato una lettera al Comune di Taormina chiedendo spiegazioni sull’interruzione del servizio idrico
Taormina (Me), 21/08/2014 – A seguito di numerose segnalazioni da parte dell’utenza, la scrivente Delegazione
Provinciale Assoutenti Messina poneva in evidenza che a partire dal 18 Agosto 2014, senza nessuna comunicazione ufficiale da parte del Comune di Taormina, si sono verificate improvvise
interruzioni di erogazione dell'acqua potabile nelle abitazioni del taorminese.
In particolare, nella zona Cappuccini di Taormina, l’utenza locale subiva addirittura la totale
assenza di erogazione di acqua, tra il giorno 20 e 21 Agosto 2014, dalle ore 22:00 circa alle ore
09:00 del giorno dopo.

Considerato che il Comune di Taormina è un rinomato centro turistico internazionale,
nonché il periodo estivo, non si riesce a comprendere come si siano potuti verificare tali gravi
disservizi di carattere idrico, peraltro non ancora risolti.
Tutto ciò premesso si invitava il Comune di Taormina ad esplicare alla scrivente
delegazione le motivazioni di tali disfunzioni e a descrivere le azioni intraprese per evitare il
ripetersi del grave disservizio. Restando salvi i diritti ed interessi della popolazione locale in ordine alla richiesta di un eventuale e
congruo indennizzo per le vicende segnalate.

Commenti