Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

TAORMINA: MANCATA EROGAZIONE ACQUA POTABILE, ASSOUTENTI CHIEDE SPIEGAZIONI

In data 21 Agosto 2014, Assoutenti Messina, Associazione di tutela dei Consumatori e degli Utenti, ha inviato una lettera al Comune di Taormina chiedendo spiegazioni sull’interruzione del servizio idrico
Taormina (Me), 21/08/2014 – A seguito di numerose segnalazioni da parte dell’utenza, la scrivente Delegazione
Provinciale Assoutenti Messina poneva in evidenza che a partire dal 18 Agosto 2014, senza nessuna comunicazione ufficiale da parte del Comune di Taormina, si sono verificate improvvise
interruzioni di erogazione dell'acqua potabile nelle abitazioni del taorminese.
In particolare, nella zona Cappuccini di Taormina, l’utenza locale subiva addirittura la totale
assenza di erogazione di acqua, tra il giorno 20 e 21 Agosto 2014, dalle ore 22:00 circa alle ore
09:00 del giorno dopo.

Considerato che il Comune di Taormina è un rinomato centro turistico internazionale,
nonché il periodo estivo, non si riesce a comprendere come si siano potuti verificare tali gravi
disservizi di carattere idrico, peraltro non ancora risolti.
Tutto ciò premesso si invitava il Comune di Taormina ad esplicare alla scrivente
delegazione le motivazioni di tali disfunzioni e a descrivere le azioni intraprese per evitare il
ripetersi del grave disservizio. Restando salvi i diritti ed interessi della popolazione locale in ordine alla richiesta di un eventuale e
congruo indennizzo per le vicende segnalate.

Commenti