Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

A CAPO D’ORLANDO IL CONVEGNO NAZIONALE "SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO NELLA PMI”

Tema principale “Modelli organizzativi e di gestione: responsabilità e vantaggi": organizzato dalla Staq& S Consulting del geom. Tindaro Merlina, dal Cnaiform, con il patrocinio del Comune di Capo d’Orlando, in collaborazione con lo studio professionale Giarrizzo
Capo d’Orlando (Me) , 27/09/2014 - Sabato 4 ottobre 2014 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso Il Centro Culturale Polifunzionale “ A. Librizzi” Pinacoteca Comunale di Capo d’Orlando in via del fanciullo 2, si svolgerà il Convegno Nazionale Formativo "Sicurezza nei luoghi di lavoro nella PMI, come tema principale MODELLI ORGANIZZATIVI E DI GESTIONE: RESPONSABILITA’ E VANTAGGI" organizzato dalla STAQ&S Consulting del Geom. Tindaro Merlina, dal CNAIFORM, con il patrocinio del Comune di Capo d’Orlando, in collaborazione con lo studio professionale Giarrizzo.

Il Convegno Nazionale è rivolto oltre che ai dirigenti datori di lavoro delle pubbliche amministrazioni, anche ai R.S.P.P. (Responsabili Sicurezza Prevenzione Protezione) ed ai A.S.P.P. (Addetti Sicurezza Prevenzione Protezione) il convegno è accreditato anche dagli ordini dei Commercialisti di Patti, dei Consulenti del Lavoro di Messina, e dal collegio dei Geometri di Messina, con il rilascio dei crediti formativi, importante anche la partecipazione del Preside dell’ITGC di Capo d’Orlando.

Fra i relatori che tratteranno dei vari aspetti della normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, nell’implementazione dei modelli organizzativi e di gestione è prevista la presenza del dott. Alberto Andreani, già Magistrato Onorario presso il Tribunale di Pesaro, docente presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Urbino nel Corso di Laurea Triennale in Consulente del Lavoro, delle materie di "Diritto del Rapporto individuale del Lavoro" e di "Strategia e Politica Aziendale della Sicurezza sul Lavoro".

Gli altri relatori saranno l’arch Rosario Sardo funzionario dell’ASL di Messina che affronterà il tema delle procedure semplificate nelle piccole e medie imprese, per finire il dott. Mattia Panebianco relazionerà sul valore delle certificazioni.

I Lavori saranno coordinati da Tindaro Merlina quale responsabile provinciale CNAIFORM.

La partecipazione al seminario è gratuita e le iscrizioni possono essere effettuate entro venerdì 3 ottobre 2014, o direttamente dalle 8,45 presso la sede del convegno.

Per informazioni e iscrizioni:

sede Staqs Consulting CNAIFORM PROVINCIALE via Abruzzo-Molise n. 7 tel. 0941/724375 e mail info@staqsconsulting.it - www.staqsconsulting.it.
Sede Organizzativa CNAIFORM Nazionale numero verde 800177841

Commenti