Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

“AFINESTRA SULLO JONIO”, A SANT’ALESSIO SICULO LA TERZA EDIZIONE

Per il terzo anno di attività AFI011 ha organizzato un incontro-dibattito che parlerà del territorio attraverso la fotografia e attraverso specifici interventi. “AFInestra sullo Jonio”: l’evento fotografico a cura di AFI011 e la presentazione della rivista “ARGENTIQUE”
Roccalumera,19-09-2014 - Domenica 21 settembre 2014 si svolgerà l’evento fotografico “AFInestra sullo Jonio”, organizzata dall'associazione Associazione Foto Insieme “AFI011” che si terrà alle ore 18.30 presso lo stupendo Elihotel di Sant’Alessio Siculo. Per il terzo anno di attività AFI011 ha organizzato un incontro-dibattito che parlerà del territorio attraverso la fotografia e attraverso specifici interventi.

Ad aprire e moderare l’evento sarà Carmelo Spadaro, vice-presidente AFI011. Verrà proiettato un filmato e poi sono previsti gli interventi di Santino Mastroeni, esperto del territorio e conoscitore della lettura delle immagini fotografiche, e del fotografo Master dell’Associazione, Mario Pollino, che consegnerà inoltre gli attestati ai corsisti e il “premio di fotografia AFI011”.
Momento clou della serata sarà l’intervento del fotografo Francesco Mento, docente di fotografia all’Accademia di belle arti di Reggio Calabria, che presenterà insieme alla sua equipe la rivista “ARGENTIQUE”.

A conclusione dei lavori ci saranno i saluti del presidente AFI 011 Maximilian Costa.
Sarà possibile inoltre ammirare la mostra di fotografia classica del Prof. Francesco Mento e della sua equipe composta da Giuseppe Alessandria, Manuela Granata, Roberta Lo Schiavo e Smeralda Vadalà, e la mostra AFI011 a cura di Mario Pollino, Daniele Casablanca, Alessandro Trovato, Giovannella Interdonato, Fabio Casablanca, Maximilian Costa, Salvatore Iraci, Stefano Feudale, Giuseppe Impellizzeri e Carmelo Spadaro.

L’associazione AFI011 attraverso questo progetto consolida la propria attività di vero e proprio laboratorio per appassionati di fotografia e si mette a disposizione di tutti coloro che vogliono scoprire e approfondire l’arte di raccontare con la luce.
Si ringrazia L’AVIS di Alì Terme per aver collaborato all’evento, nella persona del Presidente Antonio Sturiale.

Commenti