Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ARS: MPA PROVA A RICOSTRUIRE UN RAPPORTO POLITICO PER LA VICE PRESIDENZA

Palermo, 12/09/2014 - "Sulla vicenda della Vice Presidenza dell'ARS il Gruppo Parlamentare del MpA ha provato a ricostruire un rapporto politico con le forze di opposizione, legato alla necessità che quel posto vada appunto AD UN rappresentante della minoranza."
Lo dichiara Roberto Di Mauro, presidente dei parlamentari del Partito dei Siciliani MPA all'ARS, che accusa Forza Italia "di aver fatto un balletto decisamente poco presentabile." "Non possiamo che prendere atto - afferma Di Mauro - del fatto che, dopo le elezioni Europee, quel partito ha scelto di NON METTERE a frutto e valorizzare lo straordinario risultato elettorale, primo in Italia."

"Da parte di FI - conclude il capogruppo del MpA - c'è evidentemente un comportamento che privilegia le logiche delle correnti piuttosto che la prospettiva di ricostruire in Sicilia un centro destra in grado di fare vera opposizione e mettere in atto una proposta politica in grado di dare risposte alle emergenze sempre più gravi."

Commenti