Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BADMINTON E ORIENTEERING: I RAGAZZI DEL MAJORANA DI MILAZZO A CACCIA DEL TITOLO NAZIONALE

22/09/2014 - Finali Nazionali Campionati Studenteschi: da domenica 21 fino a mercoledì 24 settembre si disputeranno a Lignano Sabbiadoro (UD) le finali nazionali dei Campionati Studenteschi di Badminton e Orienteering. Alla manifestazione organizzata dal MIUR parteciperanno, dopo essersi aggiudicati il titolo regionale, i ragazzi dell’ITT Majorana di Milazzo: Alice Minniti, Giada Dipasquale, Vincenzo Della Candelora, Massimo Moschitta accompagnati dal prof. Sergio Minniti. Dopo essere stati premiati al Palazzo della Cultura di Messina dalla coordinatrice di Educazione Fisica prof.ssa Cristina Cavaletti e dal delegato del CONI provinciale prof. Aldo Violato, i ragazzi del preside Stellario Vadalà sono a caccia del titolo nazionale.
Nell’ambito della manifestazione, in particolare per l’Orienteering, parteciperà come individualista un altro giovane studente dell’ITT Majorana Alessandro Maiorana.

Commenti