Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

BARCELLONA P.G., ALLARME DELLA CISL, “A RISCHIO 71 POSTI DI LAVORO

… ed i servizi di assistenza domiciliare anziani e assistenza disabili”. La Cisl chiede l’incontro al sindaco Collica
Barcellona P.G., 16 settembre 2014 - Preoccupazione della Cisl per le notizie sull’annunciata sospensione dei servizi di assistenza domiciliare per 300 anziani e l’assistenza igienico-personale per 25 disabili frequentanti le scuole superiori, nonché dei 71 operatori utilizzati nei servizi che resteranno senza lavoro.

“Non comprendiamo – affermano Calogero Emanuele della Funzione Pubblica e Bruno Zecchetto della Fnp - come l’amministrazione abbia organizzato tali servizi e con quali procedure intenda utilizzare i fondi del Piano di Azione e Coesione visto che la normativa vigente impone determinazioni vincoli e procedure a beneficio proprio delle categorie di anziani e minori. Riteniamo – continuano - che l’amministrazione debba fare luce sulla vicenda prima di procedere all’approvazione del bilancio di previsione, individuando le soluzioni utili per evitare l’interruzione dei servizi che, sinora, sono stati assicurati solo grazie a proroghe in favore dell’affidatario”.
La Cisl ha chiesto quindi un incontro urgente al sindaco di Barcellona anche per conoscere quali sono i tempi per la celebrazione della nuova gara d’appalto.

Commenti