Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

CIRO GALLO ELETTO NEL CONSIGLIO REGIONALE DELL’ASSOCIAZIONE DEI COMUNI SICILIANI

L'elezione è avvenuta nel corso della riunione del Consiglio Regionale dell’Anci Sicilia, svoltasi il 16 settembre a Palermo presso Villa Niscemi. L’Assemblea presieduta da Leoluca Orlando, sindaco di Palermo, ha approvato, all’unanimità, l’ingresso del primo cittadino di Acquedolci
Acquedolci (Me), 18/09/2014 – Il sindaco di Acquedolci, avv. Ciro Gallo, è stato eletto componente del Consiglio Regionale dell’Associazione dei Comuni siciliani. L'elezione è avvenuta nel corso della riunione del Consiglio Regionale dell’Anci Sicilia, svoltasi il 16 settembre a Palermo presso Villa Niscemi. L’Assemblea, su proposta del Consiglio Direttivo, presieduta da Leoluca Orlando, sindaco di Palermo, ha approvato, all’unanimità, l’ingresso del primo cittadino in seno all’Associazione più rappresentativa delle Autonomie Locali siciliane.

Il Consiglio regionale dell’Associazione, composto da 68 amministratori provenienti dalle 9 province siciliane, ha il compito di rappresentare tutti i Comuni dell’Isola, garantendone e tutelandone le funzioni fondamentali e stabilendo, di concerto con il legislatore regionale, in sede di conferimento di funzioni amministrative, le tipologie adeguate al soddisfacimento dei bisogni primari delle comunità di riferimento. Promuove, inoltre, lo studio e la soluzione di problemi che interessano gli associati, intervenendo con propri rappresentanti in ogni sede nella quale si discutano o si amministrino interessi delle autonomie locali.

Commenti