Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

CIRO GALLO ELETTO NEL CONSIGLIO REGIONALE DELL’ASSOCIAZIONE DEI COMUNI SICILIANI

L'elezione è avvenuta nel corso della riunione del Consiglio Regionale dell’Anci Sicilia, svoltasi il 16 settembre a Palermo presso Villa Niscemi. L’Assemblea presieduta da Leoluca Orlando, sindaco di Palermo, ha approvato, all’unanimità, l’ingresso del primo cittadino di Acquedolci
Acquedolci (Me), 18/09/2014 – Il sindaco di Acquedolci, avv. Ciro Gallo, è stato eletto componente del Consiglio Regionale dell’Associazione dei Comuni siciliani. L'elezione è avvenuta nel corso della riunione del Consiglio Regionale dell’Anci Sicilia, svoltasi il 16 settembre a Palermo presso Villa Niscemi. L’Assemblea, su proposta del Consiglio Direttivo, presieduta da Leoluca Orlando, sindaco di Palermo, ha approvato, all’unanimità, l’ingresso del primo cittadino in seno all’Associazione più rappresentativa delle Autonomie Locali siciliane.

Il Consiglio regionale dell’Associazione, composto da 68 amministratori provenienti dalle 9 province siciliane, ha il compito di rappresentare tutti i Comuni dell’Isola, garantendone e tutelandone le funzioni fondamentali e stabilendo, di concerto con il legislatore regionale, in sede di conferimento di funzioni amministrative, le tipologie adeguate al soddisfacimento dei bisogni primari delle comunità di riferimento. Promuove, inoltre, lo studio e la soluzione di problemi che interessano gli associati, intervenendo con propri rappresentanti in ogni sede nella quale si discutano o si amministrino interessi delle autonomie locali.

Commenti