Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA, INCOMPATIBILI INCARICHI PUBBLICI E PRIVATI ‘CONTROLLATI’

Crocetta invia nota a dirigenti su disposizioni in materia di inconferibilitá e incompatibilitá di incarichi presso pubbliche amministrazioni
Palermo, 8 sett. 2014 - Il presidente Crocetta, in data odierna, con una nota indirizzata a tutti i dirigenti ha ribadito quanto già stabilito e comunicato con la circolare del 10 giugno 2013, riguardo alle disposizioni in materia di inconferibilitá e incompatibilitá di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, come previsto dal decreto Lgs. Dell'8 aprile 2013, n.39. Tutti i dirigenti, nella medesima nota, sono stati pertanto invitati a comunicare entro 10 giorni lavorativi, tutti gli adempimenti previsti dalla legge. Tali dichiarazioni vanno estese, è di tutta evidenza, anche ai dirigenti ed al personale di Aziende, Enti soggetti a vigilanza e relative società.

Commenti